pagina n.7

I case MicroATX dei acquistano sempre più popolarità. THG ha dato un'occhiata approfondita ai vari chassis MicroATX, selezionandone alcuni per testarli e recensirli.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Chenbro - Hornet, continua

A causa dell'adozione di un'unica ventola e dal sistema di ventilazione a griglie, come ci aspettavamo abbiamo incontrato alcuni problemi di rumorosità, da attribuirsi maggiormente alle veloce ventola utilizzata per il raffreddamento della CPU.

Il pannello frontale dell'Hornet è caratterizzato da due sportelli apribili; quello superiore nasconde il bay da 3-1/2", mentre quello inferiore protegge le porte USB e i jack per cuffie e microfono. Misteriosamente, Chenbro non ha incluso nessuna porta Firewire/1394. Entrambi gli sportelli sono in plastica e l'azionamento è delicato e ben fatto; a piacimento è anche possibile rimuoverli. Un ulteriore sportello centrale, nasconde il bay da 5-1/4", in cui solitamente viene inserito il CD/DVD-ROM. Chenbro offre un interruttore per l'accensione, uno per il reset e i due classici led.

Chenbro - Hornet, Continued

L'Hornet con tutti gli sportelli aperti.

In generale, aggressivo e raffinato allo stesso tempo, l'Hornet è dotato di un ottimo design senza viti che permette l'installazione di tutti i componenti e le periferiche in modo veloce e sicuro. Il peso generale del case è abbastanza elevato, a causa della sua costruzione in acciaio, che dona però allo stesso tempo un'ottima solidità a tutta la struttura. Il prodotto di Chenbro non è certo il nostro preferito e il sistema di aerazione non è dei migliori in circolazione; tuttavia, grazie ad alcuni soluzioni adottate ed all'estetica, è sicuramente un case degno di attenzione che non avrà problemi a donare soddisfazioni a molti utenti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.