Chenbro ha optato per una soluzione a bassa rumorosità offrendo la predisposizione solo per una singola ventola da 60 mm nella parte posteriore. Mentre l'Hornet può essere girato di lato per essere utilizzato come un desktop, Chenbro ha sviluppato questo case per essere utilizzato nella configurazione standard tower.
Dato che l'Hornet dispone di una configurazione a ventola singola, il design del case è caratterizzato da una varietà di abbellimenti estetici sia nella parte frontale che laterale. Oltre a donare autenticità agli "occhi dell'insetto", questi abbellimenti servono anche per offrire una sorta di dissipazione passiva; tuttavia il flusso d'aria provvisto dall'unica ventola da 60 mm non è ottimizzata.
La parte interna è caratterizzata da una predisposizione per periferiche smontabile, in omdo da facilitare il montaggio
Il design senza viti che Chenbro ha implementato nell'Hornet fa parte delle innovazioni studiate per il case di successo Xpider/Gaming Bomb. I bay da 5-1/4" e 3-1/2" sono posizionate nella parte centrale del case e possono essere rimossi per semplificare l'assemblamento.
La costruzione sembra fatta abbastanza bene. Chenbro ha aggiunto in posizioni strategiche dei gommini per assorbire le vibrazioni, anche se questi non erano presenti nel secondo bay da 3-1/2" posto al di sotto di quello da 5-1/4". Per il fissaggio delle periferiche viene utilizzato un sistema particolare che fissa il componenti da un unico lato.