Super Flower/TTGI - TT-103, continua
Come era prevedibile, le dimensioni compatte impattano negativamente sulle performance di raffreddamento. Anche se ha passato i nostri test, questo case è stato quello che ha raggiunto le temperature più elevate. Inoltre, la configurazione a singola ventola, non aiuta da aumentare le performance di raffreddamento. Anche se la struttura è ricca si feritoie per il ricircolo d'aria, non esiste nessuna posizione in cui si possa installare una ventola aggiuntiva. Il miglior utilizzo del TT-103, è in abbinamento a processori a basso consumo, che non producono un calore eccessivo.
Nella parte frontale, non coperte da una protezione, sono presenti le porte USB e audio. Una pellicola protettiva avvolge una lastra in plexiglas posizionato sopra il pannello frontale. Seppur il colore argento dona molta eleganza, non è semplice trovare delle periferiche dello stesso colore. Suggeriamo di utilizzare floppy e cd-rom di colore nero, più semplici da reperire e da abbinare.
Superflower/TTGI ha fatto un buon lavoro di progettazione. Tuttavia, sono necessarie alcune modifiche al sistema di raffreddamento e alla configurazione interna, in modo da renderne anche l'utilizzo più semplice e alla portata di tutti. Non dimentichiamo inoltre che la mancanza di un libretto delle istruzioni, per gli utenti poco esperti potrebbe essere molto frustrante. In generale possiamo dire che la qualità costruttiva e molto alta, ma molti utenti potrebbero apprezzare maggiormente il modello TT-101, progetto sicuramente più maturo.