pagina n.14

I case MicroATX dei acquistano sempre più popolarità. THG ha dato un'occhiata approfondita ai vari chassis MicroATX, selezionandone alcuni per testarli e recensirli.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Antec - Minuet, continua

Antec - Minuet, Continued

L'interno dell'Antec, innovatico e compelto.

Nel pannello frontale, al di sotto del bay da 5-1/4" sono disponibili le porte USB/Audio/1394. Antec non ha utilizzato una copertura protettiva, particolare che aumenta il rischio di danneggiamento. Tutte le porte hanno a disposizione la connessione diretta delle porte sulla motherbord, particolare che ci aspettiamo sia adottato presto da tutte le casi produttrici per qualsiasi tipo di case, dato che ormai tutte le motherboard in commercio sono munite di connettori specifici

Un problema presente nel Minuet è l'impossibilita di installare schede AGP e PCI di grandezza standard. E' possibile solo l'utilizzo di schede a profilo basso. Per il nostro test questo è stato un grave problema dato che non abbiamo potuto installare la scheda video prescelta, ci siamo dovuti accontentare della scheda integrata nella chipset nForce 2.

Antec - Minuet, Continued

Un primo piano delle porte frontali.

Per un buon utilizzo di questo case, bisognerebbe scegliere una scheda madre di ultima generazione, provvista di circuiti video e audio integrati di alto livello, specialmente per compensare l'impossibilità di installare una scheda video standard, a causa dell'altezza troppo elevata. A fronte di ciò, l'Antec potrebbe non essere la scelta ideale per un case MicroATX, ma certamente è uno dei case più eleganti e raffinati disponibili sul mercato, perfettamente integrabile in un sistema home theatre.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.