Il metodo di recensione

I case MicroATX dei acquistano sempre più popolarità. THG ha dato un'occhiata approfondita ai vari chassis MicroATX, selezionandone alcuni per testarli e recensirli.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Il processo di recensione

Tra i case che abbiamo ricevuto per la recensione dei case invernale, seppur non sono stati richiesti, sono arrivati al nostro laboratorio un numero di case MicroATX tale da permettere questa recensione.

Abbiamo ricevuto prodotti da Antec, Athenatech, Chenbro, SuperFlower/TTGI e Yeong Yang. Siccome non è stata fatta una richiesta specifica per questo tipo di case, è chiaro che nella recensione mancano alcuni dei nostri preferiti.

Per la recensione, abbiamo utilizzato un processo standard: abbiamo assemblato ogni computer utilizzando sempre la stessa configurazione; abbiamo utilizzato gli stessi cavi e lo stesso alimentatore. La configurazione è la seguente.

Componenti e periferiche per il case MicroATX

CPU AMD Athlon 3000 XP - 400MHz FSB
Dissipatore e ventola Stock AMD AVC Fan & Heat Sink
Motherboard Biostar M7NCG 400 MicroATX
RAM Kingston HyperX KHX4000K2/512
Video ATI Radeon All In Wonder 9800 Pro per i sistemi MicroATX che supportavano l'utilizzo di una scheda di queste dimensioni. Nei sistemi che non la supportavano è stato utilizzata la scheda grafica integrata con il chipset nForce2.
Hard Drives Hitachi Deskstar 180GXP - 180GB
Drive ottici LiteOn CDRW/DVD Combo Drive - 48x24x48x16
Floppy Drive Mitsumi
Alimentatore Tutti i case MicroATX di questa recensione includevano un alimentatore, il quale è stato utilizzato per la prova.
Ventole addizionali Ventole addizionali sono state utilizzate laddove era possibile installarne.

Tutti i case MicroATX ricevuti includevano un alimentatore. Non ci è stato possibile montare nei case sempre lo stesso, dato che le dimensioni cambiano da un prodotto all'altro. Abbiamo quindi sempre utilizzato quello di serie.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.