Conclusioni

Recensione - Test degli SSD di Crucial, Kingston e Western Digital.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

Gli SSD di Crucial, Kingston e Western Digital non rendono facile la decisione di acquisto, che anzi è una cosa piuttosto complessa. Una cosa è chiara: non acquistate mai un SSD senza guardare risultati di test dettagliati. Incoraggiamo chiunque a leggere più recensioni. La degradazione delle prestazioni e il comando TRIM, in combinazione con diversi possibili controller, sistemi operativi e metodologie di test hanno reso queste acque estremamente difficili da navigare.

Per esempio, il RealSSD C300 e l'X25-M G2 di Intel forniscono le prestazioni di I/O più elevate – una cosa importante se usate diverse partizioni di sistema virtualizzate. Su un fronte differente, l'SSD Toshiba HG2 consuma molto poco, il che potrebbe essere importante per i vostri portatili più che scarse prestazioni di I/O. Gli SSD Indilinx sono ben bilanciati e le due nuove proposte di Kingston e WD puntano al mercato di fascia media e quello degli aggiornamenti dove le differenti prestazioni potrebbero essere meno importanti.

jpg

Alla fine ci sono alcune conclusioni che vale la pena fare:

  • Gli SSD SATA 6Gb/s come il RealSSD C300 hanno il potenziale per portare gli SSD a un nuovo livello. Il throughput c'è, ma le prestazioni di Crucial sono troppo incostanti al momento. Aspettiamo un aggiornamento dell'azienda che risolva i problemi.
  • Le soluzioni basate su controller Indilinx Barefoot non dominano in ogni test, ma le prestazioni sono molto affidabili.
  • Intel rimane una scelta eccellente con l'X25-M, sia in termini di consumi che nelle prestazioni generali, con l'unica eccezione del throughput in scrittura.
  • Toshiba e Intel sono la scelta migliore se il consumo è il vostro parametro più importante.
  • Soluzioni come il Kingston SSDNow V-series e il nuovo WD SiliconEdge Blue consumano molto e non hanno prestazioni elevate. Queste soluzioni, tuttavia, superano gli hard disk di un buon margine e potrebbero diventare SSD interessanti per gli utenti di fascia media quando il prezzo scenderà.
  • La maggior parte delle proposte analizzate rimane troppo costosa.
  • I nuovi prodotti non sono necessariamente migliori dei dischi esistenti; l'X25-M rimane un prodotto di assoluto rilievo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.