Alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo

Ancora una volta siamo alla ricerca della miglior scheda madre presente sul mercato ma, questa volta, porremo attenzione al rapporto tra la qualità e il prezzo del prodotto offerto.
Gli appassionati di tecnologia sanno già che cosa acquistare prima ancora di leggere qualsiasi cosa sul prodotto, cercano schede madri con precise caratteristiche e con uno specifico chipset. Questo gruppo rappresenta quella fascia di utenti che ricercano in maniera ossessiva dai media o da altre fonti notizie sui componenti migliori tra CPU, RAM, o schede grafiche.
D'altra parte l'utente comune fa affidamento sulla pubblicità e sul passaparola. Il consumatore medio ricercherà un PC con le seguenti caratteristiche: una CPU da 2 GHz, almeno 256 MB di RAM, un hard disk da 80 GB, una scheda video da 64 megabyte e così via e, sappiamo che sono i consumatori medi a generare grandi volumi di acquisto. Spesso deve essere ordinata una grande quantità di schede madri per soddisfare le richieste dei super store e delle catene di distribuzione dell'informatica e, una differenza di pochi dollari o euro può determinare, su grandi quantità, il successo o meno di un prodotto.
Ma a conti fatti sia gli appassionati sia gli utenti medi si pongono la stessa domanda: Come posso mantenere bassa la mia spesa senza dover rinunciare a tutte le caratteristiche che desidero?
Questo dilemma ci ha spinti a richiedere ai maggiori produttori di schede madri l'invio dei loro prodotti per individuare tra di essi quelli con il miglior rapporto qualità prezzo. Ecco i risultati dei test e dei benckmark eseguiti sulle 18 schede inviateci.