Dell XPS M1530, prestazioni e design al top
Il Dell XPS M1530 è un desktop replacement potente e ricco di stile, grazie ad un bel design e a finiture di qualità. Si basa su piattaforma Centrino con processore Core 2 Duo T8100 con frequenza di 2.10 Ghz, coadiuvato da 2GB di RAM e una veloce scheda video Nvidia Geforce 8600 M GT . Per non farsi mancare nulla, Dell ha optato per un disco fisso Hitachi da 7200 giri, molto veloce ma anche rumoroso e più caldo di un modello da 5400 rpm. Completa il tutto un lettore Blu Ray (Matshita BD-RE UJ-225S) che funge anche da masterizzatore, con velocità di scrittura fino a 8x.

Dell XPS M1530 - Clicca per ingrandire
Il primo dettaglio che si nota è la bella cover blu con cornice argentata, costruita in materiale antigraffio decisamente piacevole al tatto. Aprendo il notebook, si notano altri particolari che lo impreziosiscono. Tanto per cominciare non ci sono gancetti a bloccare lo schermo , quindi per aprirlo basta afferrare il bordo e sollevarlo; la sensazione di solidità è ottima. Il notebook aperto è molto bello da vedere, grazie all'elegante combinazione di color alluminio satinato e nero pastello. La superficie di riposo per le mani è in alluminio, mentre i tasti sono in plastica, ma hanno un colore simile alla parte metallica sottostante, così come il touchpad.
Dell XPS M1530 - Clicca per ingrandire
Il primo contatto con la tastiera è eccellente , grazie a tasti grandi e ben spaziati, ma soprattutto piacevoli da premere. La corsa ha l'estensione perfetta, e non c'è ombra di effetto sfondamento. Purtroppo il layout non è ottimale; gli utenti desktop apprezzeranno la posizione del tasto CTRL, ma saranno spiazzati dal blocco Home-Fine, disposto in verticale; nulla a cui non ci si possa abituare, in ogni caso. Le funzioni richiamabili con il tasto Fn sono molto poche, stranamente. Il touchpad, invece, è da rivedere. Ci sono due comodi scroller, quello verticale e quello, più raro, orizzontale. La precisione del dispositivo di puntamento è però scarsa, e i tasti che emulano quelli del mouse sono di bassa qualità, soprattutto se confrontati a quelli ottimi della tastiera. In poche parole, bastano due minuti per mettere mano al mouse USB .
Dell XPS M1530 - Clicca per ingrandire
Questo Dell non è mai completamente silenzioso , per via di un leggero ronzio di sottofondo sempre percettibile che proviene, guarda caso, dall'alloggiamento del veloce disco Hitachi da 7.200 giri. Su quest'ultimo abbiamo alcuni dubbi, perché dal sito di Dell non è disponibile tra le opzioni per l'M1530, come da nota in fondo alla recensione.
Trattandosi di un notebook dedicato a chi predilige le alte prestazioni, consideriamo questi ultimi difetti secondari.
Dell XPS M1530 - Clicca per ingrandire
Il poggia polsi in alluminio è molto bello, e svolge anche un importante compito di dissipazione del calore prodotto dai vari componenti. Essendo un buon conduttore di calore, purtroppo, ha la tendenza a scaldarsi, di conseguenza le mani saranno sempre poggiate su una superficie calda.