Philips 220XW8FB: alti e bassi
La latenza reale è alta, troppo per un pannello che dichiara 2 ms. La latenza media è di poco superiore ai 21 ms, e la funzione SmartResponse, che dovrebbe in teoria riportare la reattività verso i 2 ms, fa diminuire la latenza soltanto di 1 ms rispetto ai 21 misurati precedentemente.
Non abbiamo osservato passaggi estremi, quindi il monitor è di categoria A.
Abbiamo gradito le regolazioni di default, che permettono di avere colori fedeli senza fare alcuno sforzo. Questo fa del 220XW un buon monitor per fotoritocco. Sono state inserite alcune modalità d'uso predefinite. Tra queste, quella meglio riuscita è la modalità "Office", che si limita soltanto a diminuire la luminosità fino a 199 cd/m2, valore piuttosto elevato se si lavora al buio, ma adeguato se ci si trova in una stanza illuminata.
Tra i punti di forza del 220XW non c'è la reattività, adatta soltanto per giocare di tanto in tanto senza troppe pretese. Inutile chiamare in soccorso l'OSD, ricco di opzioni che non servono a nulla. Il monitor si comporta in modo relativamente accettabile quando si gioca, a patto però di disattivare il contrasto dinamico, troppo lento e penalizzante per l'esperienza di gioco.
La visione di film è facilitata dalla buona fedeltà cromatica del monitor, ma il rumore video sulle tinte unite è evidente. Inoltre, abbiamo constato una certa difficoltà nello scaling dei contenuti in alta definizione. Anche durante la visione di film sconsigliamo di utilizzare il contrasto dinamico, troppo lento e quindi inutilizzabile.
Abbiamo apprezzato le buone qualità cromatiche di questo monitor, che però non brilla su tutti i campi. La reattività poteva essere molto migliorata e le funzioni "Smart" (SmartImage, SmartResponse, SmartContrast, e così via), che in teoria dovrebbero far miracoli, sono state mal dosate, e generano più problemi che altro. Se pensate di poter fare a meno dell'ingresso HDMI, puntate sul modello CW, meno costoso.
I pro
- Colori fedeli a default
- Design
- Ergonomia
I contro
- Rumore video
- Alta latenza
Prezzo medio: 290 euro
Voto: 7,5/10