Philips 220XW8FB
Philips è tornata finalmente alla ribalta. La nuova gamma di monitor LCD che ha lanciato riserva ottime sorprese, come abbiamo avuto modo di vedere con il 190CW8FB. Quest'oggi ci siamo concentrati su un modello da 22 pollici di fascia alta, appartenente alla serie XW. Le differenze principali rispetto alla serie CW stanno nella connettività più completa e negli speaker integrati. Il 220XW8FB è dotato della tecnologia ActiveBright, di cui riportiamo l'esatta definizione secondo il sito ufficiale Philips:
"ActiveBright assicura una qualità televisiva ad alta definizione, grazie a colori nitidissimi e brillanti e a un ampio angolo di visuale, per ottenere il meglio nelle applicazioni multimediali per entertainment."
Un giro di parole interminabile, che si traduce in "pannello lucido".
|
Le rifiniture sono impeccabili e le linee smussate molto accattivanti. La plastica nera brillante è diventata tanto diffusa su monitor e televisori che ormai non stupisce più. L'assemblaggio delle varie parti è stato ben curato e contribuisce a dare una sensazione complessiva di solidità e robustezza.
La sola regolazione in inclinazione, accettabile su un monitor economico, lo è decisamente meno su un monitor di fascia alta. Tra le funzioni integrate, il controllo automatico dell'immagine (Smart Image), che ci ha convinto poco e di cui riparleremo più avanti. Sotto il monitor troviamo una rotella per regolare il volume degli altoparlanti integrati.
La connettività è molto ricca: troviamo i classici ingressi VGA e DVI, l'HDMI, una porta USB e anche una uscita audio digitale coassiale. Non mancano un piccolo portafiori ed un porta-lettore MP3 da applicare direttamente sul bordo laterale del monitor. Preferiamo non commentare gli altoparlanti integrati, e lasciare tutto alla vostra immaginazione.