NEC 22WMGX: versatile
La modalità Fredda fa segnare 7000 K, la sRGB è a 6500K ma il verde domina sugli altri colori, e la modalità Normale è sui 6700 K. Risultati non eccellenti, ma neanche scadenti. Il comportamento cambia con la modalità Enhance, che secondo quanto dichiarato dal produttore migliora la resa dei colori: i colori sono effettivamente più saturi, e l'immagine risulta così più viva e sgargiante, ma si registra anche una netta perdita di fedeltà. Nei fatti, questa funzione è utilizzabile soltanto quando si gioca, perché crea un'immagine più brillante. Ecco cosa abbiamo ottenuto senza l'Enhance:
La fedeltà è corretta, ma inferiore rispetto a quanto abbiamo visto sui monitor HP o Philips.
Ecco invece cosa succede attivando l'Enhance:
Il grafico mostra chiaramente che quello che si guadagna in saturazione, si perde in fedeltà cromatica.
Per procedere ad una regolazione manuale, come prima cosa bisogna disattivare l'Enhance. A questo punto, si possono impostare i seguenti valori come punto di partenza: Rosso 46, Verde 45, Blu 50, Giallo 41, Ciano 45, Magenta 56. Infine, portate il Contrasto a 50 e lasciate la Luminosità a 90.
|
Il contrasto misurato sul pannello lucido è piuttosto buono, vicino a 800:1. La Luminosità di default è a 90; per riportarsi a 160 cd/m2 basta impostarla a 63.
Abbiamo misurato l'ampiezza del triangolo di gamut disattivando la modalità Enhance. In questo caso, la ricchezza colorimetrica è in linea con gli standard.
Passando in modalità Enhance i colori sono effettivamente più ricchi, soprattutto nel rosso e nel verde. Il miglioramento nel blu, abbastanza ricco già ad Enhance disattivato, è invece meno evidente.