NEC 22WMGX: il grande ritorno
Il 22WMGX monta un pannello 5 ms che non ne fa un buon candidato per giocare ad alti livelli. I nostri timori sono stati confermati dalle misure di laboratorio.
La latenza minima misurata è di 20 ms, quella massima di 23,5, valori inaccettabili per un monitor che è stato progettato per giocare.
Non abbiamo notato passaggi estremi. Con una tale reattività, verrebbe da pensare: "Per fortuna!"
Il contrasto è buono e la luminosità di default ben dosata, quindi il 22WMGX è comodo per lavorare e scrivere al PC, anche se, essendo regolabile solo in inclinazione, non offre lo stesso livello di comfort del monitor HP. È poco adatto per il fotoritocco, perché a schermo si nota una predominanza del verde nella resa dei colori, che va corretta manualmente. La modalità Enhance, aumenta la resa colorimetrica, ma porta anche ad una perdita di fedeltà dei colori.
La modalità Enhance si rivela molto più utile quando si gioca, poiché rende l'immagine a schermo molto più piacevole. La reattività non è ottima, ma si può ugualmente giocare. Abbiamo apprezzato la funzione pixel mapping, utile se non si può giocare alla risoluzione di 1680 x 1050, e che evita di interpolare l'immagine.
Sui DVD il rumore video è quasi del tutto assente ed il formicolio sulle tinte unite è molto basso. Lo stesso vale per le sorgenti HD, anche se abbiamo notato una minor fluidità nello svolgersi dell'azione rispetto al caso precedente. Tutto questo, abbinato ad un contrasto soddisfacente, rende il 22WMGX un buon monitor per vedere film. Anche in questo caso consigliamo di disattivare la modalità Enhance.
NEC ha realizzato un monitor molto completo, più caro rispetto alla media dei monitor LCD 22 pollici, ma che può dare soddisfazioni a chi lo acquista. Peccato che non abbia curato molto la funzione di arricchimento dei colori, in modo da renderla utilizzabile anche in altri ambiti al di fuori di quello videoludico. Complessivamente, il 22WMGX ci è sembrato un buon prodotto, ben progettato e con alcuni intelligenti accorgimenti, come il pixel mapping 1:1.
I pro
- Resa dei colori a default
- Qualità video durante la visione di film
I contro
- Bassa reattività
- Prezzo elevato
Prezzo medio: 360 euro
Voto: 8/10