NEC 22WMGX

Sembra che finalmente i produttori si siano resi conto che economico è quasi sempre sinonimo di mediocre. La nuova generazione di monitor 22 pollici fa segnare un balzo in avanti dal punto di vista qualitativo: rifiniture più curate, quasi degne di un televisore, e soprattutto calibrazione di fabbrica ben fatta.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

NEC 22WMGX

Tutte le serie di monitor NEC per applicazioni consumer hanno uno o più modelli da 22". Il modello testato oggi appartiene alla serie GX, orientata ai videogiochi.

Diagonale 22 pollici
Risoluzione nativa 1680 x 1050
Contrasto 1000:1 (3000:1 dinamico)
Luminosità 300 cd/m 2
Latenza 5 ms (GTG)
Colori 16,7 M
Angoli di visione H/V 170/170
Altoparlanti -
Connettività VGA, DVI, HDMI, YUV, video Cinch
Prezzo medio 360 euro

Design e rifiniture

Il design del monitor, piuttosto retrò, e completato da ottime rifiniture. Il profilo che incornicia il pannello è nero laccato, mentre per le altre parti è stata utilizzata una plastica nera opaca. Il pannello implementa la tecnologia Opticlear (leggi "pannello lucido"), che migliora la saturazione del colore, la luminosità ed il contrasto, e che è presente anche su altri monitor NEC.

Ergonomia

L'unica regolazione possibile è quella in inclinazione. L'OSD dispone di numerose opzioni, tra cui la modalità Enhance che, secondo quanto dichiarato da NEC, migliora l'immagine arricchendo i colori. Si ritrovano alcune opzioni riprese dalla gamma di monitor professionali NEC, come la regolazione dei colori su 6 canali. Una particolare funzione, chiamata Picture Boost, permette di modificare localmente, su una parte dello schermo, la luminosità ed il contrasto. Funzione curiosa, ma di nessuna utilità dal punto di vista pratico.

Dotazione

La connettività è nella media dei monitor LCD. In particolare, segnaliamo l'ingresso digitale HDMI e la presa YUV, per collegare una XBox 360 di prima generazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.