HP W2207h: un aggiornamento

Sembra che finalmente i produttori si siano resi conto che economico è quasi sempre sinonimo di mediocre. La nuova generazione di monitor 22 pollici fa segnare un balzo in avanti dal punto di vista qualitativo: rifiniture più curate, quasi degne di un televisore, e soprattutto calibrazione di fabbrica ben fatta.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

HP W2207h: un aggiornamento

Anche stavolta, la resa cromatica a default è esemplare. La modalità sRGB va benissimo per fare fotoritocco a livello amatoriale, infatti abbiamo misurato un buon 6600 K. Anche la modalità 6500 K ha fatto registrare 6600 K. Le temperature di colore meno utilizzate hanno fatto segnare risultati decisamente peggiori, infatti la modalità 9300 K è in realtà a 8100 K. Utilizzando la temperatura di colore standard 6500 K e portando la Luminosità a 90 e il Contrasto a 60, si ottiene la seguente curva:

La fedeltà è leggermente inferiore rispetto a quella vista sul monitor Philips, soprattutto sulle tinte più scure. In ogni caso, anche utilizzando le impostazioni di default, tutti i colori sono corretti ed il 92% è perfetto.

Punti neri Punti bianchi Contrasto
0,3 222 740: 1
0,22 160 727: 1

I neri sono sufficientemente profondi e la luminosità di default ben dosata. Per portarsi alle più confortevoli 160 cd/m2, basta impostare la Luminosità a 64. Il contrasto misurato è inferiore rispetto al monitor Philips, ma in linea con quanto si vede solitamente sui monitor 22 pollici.

Non c'è molto da dire sul triangolo di gamut, se non che rispetta in pieno lo standards sRGB.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.