HP W2207h: ben progettato
La reattività del pannello è lontanissima da quella dell'Iiyama B2403WS, così come da quella dichiarata da HP. La latenza minima misurata è inferiore ai 15 ms, e in media si attesta intorno ai 21 ms. Nulla di cui andare fieri.
Non ci sono evidenti passaggi estremi, quindi il W2207h è un monitor di categoria A.
Il W2207h è un monitor polivalente. Ottima ergonomia, grazie alle infinite possibilità di regolazione del pannello, che permettono a tutti di trovare la posizione di lavoro più confortevole. I colori sono fedeli e la luminosità a default ben dosata. Se non fosse per il pannello lucido, il W2207h sarebbe il compagno ideale per le vostre lunghe ore di videoscrittura. Per fortuna, il trattamento antiriflesso è efficace, così il pannello lucido genera soltanto qualche riflesso che di tanto in tanto appare qua e là sulla superficie.
Il monitor HP permette il ridimensionamento delle immagini, rispettando il formato originario (4:3, 5:4, ecc…), utile per chi ha una scheda video un po' datata. Anche se a volte si notano delle scie dietro i soggetti in movimento, si può giocare ugualmente.
Durante la visione di film la resa dei colori è stata fedele ed il rumore video sempre molto basso, sia durante la riproduzione di DVD sul nostro PC, sia durante la lettura di dischi Blu-Ray sulla PlayStation 3. Ovviamente, non è molto pratico visualizzare il desktop del PC a 1080p, ma la resa che si ha durante la visione di film è piuttosto buona e con poche scalinature.
Il W2207h è un buon monitor multi-task, che non brilla in un settore particolare, ma che garantisce sempre performances di buon livello qualsiasi sia l'uso che se ne voglia fare. Un monitor realmente plug&play, con delle buone regolazioni di default.
I pro
- Resa dei colori a default
- Rifiniture
- Ottima ergonomia
I contro
- Bassa reattività
Prezzo medio: 310 euro
Voto: 8,5/10