BenQ X2200W
La dicitura “Extreme Edition”, insieme al motivo a scacchi della base, lascia intendere che si tratta di un monitor dedicato ai videogiochi. BenQ, quindi, tenta di farsi spazio in un segmento dove la concorrenza è molto agguerrita. Basta vedere cosa è stata capace di fare Iiyama sulla diagonale da 24 pollici, o Philips sui 19" per rendersi conto dello straordinario livello di qualità raggiunto dai monitor per giocatori. Il design di questo monitor è piacevole, mentre le caratteristiche del pannello sono piuttosto interessanti, in particolare le due tecnologie usate per ridurre i tempi di risposta: AMA (Advanced Motion Accelerator) e Perfect-Motion (il 100 Hz).
|
La plastica grigio antracite è piuttosto gradevole, in linea con i gusti sempre più esigenti dei clienti, anche sul piano estetico. La serigrafia a scacchiera, secondo noi, non è proprio riuscita: non possiamo dire che sia sgradevole, ma ha un aspetto "vintage" che non ci ha convinto.
L'ergonomia di questo monitor è sicuramente migliorabile: c'è solo la regolazione in inclinazione, un po' poco per un monitor che pretende di essere un prodotto di punta. L'utente può scegliere tra alcune modalità preimpostate, due delle quali orientate verso il gioco. Il sistema operativo interno (OSD) è completo, e permette di gestire bene le due tecnologie di riduzione del tempo di latenza.
La connettività è completa: un doppio ingresso VGA e DVI, ed un ingresso HDMI, che difficilmente si trova sui monitor che hanno già l'ingresso digitale DVI. Sono presenti anche due piccoli altoparlanti, la cui qualità è piuttosto scadente, come c'era da aspettarsi.