Belinea O.display 6.1 22: fascia alta?

Sembra che finalmente i produttori si siano resi conto che economico è quasi sempre sinonimo di mediocre. La nuova generazione di monitor 22 pollici fa segnare un balzo in avanti dal punto di vista qualitativo: rifiniture più curate, quasi degne di un televisore, e soprattutto calibrazione di fabbrica ben fatta.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Belinea O.display 6.1 22: fascia alta?

La reattività misurata è solo leggermente inferiore rispetto a quella registrata sul monitor NEC, che monta anch'esso un pannello TN 5 ms. La latenza massima sfiora i 24 ms, mentre quella media si attesta sui 20 ms.

Passaggi estremi

Diversamente dalla versione 19 pollici, il 22 pollici non presenta passaggi estremi.

In pratica

Per lavorare al PC nessun problema: basta regolare la luminosità e il gioco è fatto! Fare fotoritocco è invece molto più complicato: bisogna modificare tutti i valori di default aiutandosi, se possibile, con un calibratore.

I videogiochi non vanno certo a nozze con i pannelli TN 5 ms, infatti appaiono qua e là delle scie. Si può giocare, ma simili difetti dovrebbero essere assenti, su un 22" da 340 euro.

Il contrasto è troppo basso per poter guardare al meglio i film. Belinea crede di riuscire ad aggirare il problema con il contrasto dinamico, che però fa perdere dettagli nelle zone buie dell'immagine. Meglio spegnerlo. L'immagine è un po' disturbata dal rumore video e l'elettronica di trattamento integrato non riesce a fare proprio nulla. Se collegato ad una sorgente video in HDMI, il nero diventa un po' più profondo, ma senza raggiungere la densità di nero vista sugli altri modelli testati.

Conclusioni

Dietro questo simpatico design si nasconde un monitor che stenta a convincere, e dal prezzo spropositato, in rapporto alle prestazioni. La resa dei colori a default va rivista, la reattività è limitata ed il monitor è regolabile solo in inclinazione, tutti difetti non mascherabili con la semplice aggiunta di un ingresso HDMI e di 4 porte USB. Le prestazioni globali dell' O.display 6.1 22 non sono certo degne di un monitor di fascia alta.

I pro

  • Rifiniture
  • Connettività molto ricca

I contro

  • Prezzo elevato
  • Resa colorimetrica non precisa a default

Prezzo medio: 340 euro

Voto: 6,5/10

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.