P67A-GD65 UEFI

Confrontiamo 10 schede madre basate su socket LGA 1155 e chipset P67.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

P67A-GD65 UEFI

L'UEFI di MSI integra molte funzioni e caratteristiche, forse troppe. È difficile navigare tra i menù, la risposta è più lenta rispetto al BIOS tradizionale ed è più incline a mostrare letture errate dopo un overclock fallito. Però è un prodotto efficace, visto che ogni modifica ha dato i risultati attesi.

MSI consente a chi fa overclock di mantenere la modalità Turbo Boost, ma i menù ci consentono di bloccare le impostazioni come preferiamo: una possibilità che manda in estasi gli overclocker più esigenti. I livelli di tensione chiave e i moltiplicatori si trovano tutti all'interno di una singola pagina d'impostazioni.

Un sottomenù separato consente d'impostare la memoria per ricercare latenze inferiori, con tutti i timing primari e la maggior parte di quelli secondari modificabili. Le impostazioni individuali hanno anche la modalità Auto.

Le configurazioni personalizzate possono essere archiviate come uno dei sei profili di overclock.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.