Chi ha già un computer da dare in uso agli studenti di casa forse sarà disposto a modificarlo per renderlo più veloce e più adatto a soddisfare le esigenze dei ragazzi. Se avete un computer "spompo" infatti non va necessariamente cambiato: cambiato l'hard disk meccanico con un SSD si potrebbe dare nuova vita alla macchina, e renderla un compagno di studi ideale.
Il computer si accende più in fretta, e ci mette meno a far partire questo o quel programma – anche il browser Internet o le applicazioni da ufficio. Un SSD non cambia la vita di chi vuole giocare con il PC, ma non è il tipo d'uso che c'interessa oggi: per un PC scolastico è un ottimo investimento, che costa relativamente poco – senz'altro meno che comprare un nuovo computer.
Samsung SSD 850 PRO, 128 GB
![]() | Samsung SSD 850 PRO da 128 GB |
Semplicemente tra gli SSD più veloci sul mercato con prestazioni sequenziali di 550/470 MB/s rispettivamente per lettura e scrittura. La versione da 128 GB offre un buon compromesso tra spazio e prezzo. È il primo SSD consumer con memoria V-NAND. Potete leggere la nostra prova a questo indirizzo.
Crucial M550, 256 GB
![]() | Crucial M550 da 256 GB |
Crucial punta sulla memoria NAND Flash a 20 nanometri e un controller Marvell 88SS9189. È un miglioramento del modello 88SS9187 integrato nell'M500 che offre una gestione energetica più avanzata grazie a caratteristiche quali DevSlp e un minor consumo in idle. L'SSD è molto veloce e 256 GB è una capacità più che sufficiente per chiunque.
Plextor PX-M5M, 128 e 256 GB
![]() | Plextor M5M da 128 GB |
![]() | Plextor M5M da 256 GB |
Si tratta di una soluzione mSATA, quindi molto piccola. È dotata di un controller Marvell 88SS9187 ed è abbastanza veloce per sostenere le principali operazioni quotidiane. La velocità in lettura e scrittura sequenziale è di 540 MB/s e 430 MB/s, mentre le prestazioni casuali raggiungono 80.000 IOPS in lettura e fino a 77.000 IOPS in scrittura. Consigliamo le soluzioni da 128 o 256 GB. Si tratta di buoni prodotti per sbarazzarvi dell'hard disk, ma assicuratevi che la vostra motherboard abbia l'interfaccia 6 Gbps.