Consumi
Non c'è modo di aggirare le leggi della fisica: gran parte dell'energia elettrica assorbita riemerge sotto forma di calore disperso da GPU, VRM e altri componenti a bordo.
Gli stress test sintetici ci aiutano a spingere quanta più energia possibile nel soggetto del test, nel caso specifico la scheda video. Tutti hanno superato il limite di 100W della RX 560.

I carichi di lavoro più reali come The Witcher 3 e 3DMark, così come Unigine Valley e Metro: Last Light non sono molto indietro, ma falliscono nel raggiungere il power limit imposto dal produttore della scheda. A ogni modo ci piacciono perché si allineano meglio con quello che vedrete durante l'uso quotidiano. Inoltre, spesso causano instabilità sui sistemi overcloccati prima dei test sintetici.
Temperature

La Radeon RX 560 che testiamo ha una soluzione termica a contatto solo con la GPU. Tuttavia, possiamo facilmente individuare che quei risultati di temperatura - secondo il diodo della GPU - sono congruenti con la quantità di energia assorbita.