Per i nostri stress test combinati usiamo Prime95 (con AVX o SSE, così come Small FFTs) con MSI Kombustor e FurMark, i due carichi grafici più pesanti della nostra suite.
Affinché queste combinazioni producano il carico massimo, Prime95 deve essere avviato per primo e impostato in bassa priorità tramite il Task Manager di Windows (Gestore Attività). Tutti i thread che sono avviati durante lo stress test automaticamente ereditano tale priorità.
MSI Kombustor e FurMark generano un carico sul processore solamente dall'1% al 5%. Prime95 alle sue impostazioni di default, tuttavia, dovrebbe comunque rallentare queste applicazioni così tanto da ridurre nettamente il loro carico sulla GPU. Avviamo entrambi gli stress test per la GPU in modalità finestra al fine di non spingere Prime95 nelle retrovie, mentre ci assicuriamo che la finestra di carico della GPU sia attiva. Insomma, il nostro hardware è davvero spinto al limite.
Le avvertenze a pagina uno si applicano anche qui, ma sono persino più importanti dato che caricano in modo estremo i nostri componenti. Siate diligenti nel monitorare tutti i parametri rilevanti: ogni passo falso a un potenziale distruttivo.
Prime95 con AVX & Small FFTs + MSI Kombustor GPU Core Burner
Per prima cosa combiniamo gli stress test CPU e GPU che hanno generato i carichi più alti durante le nostre misure precedenti. Non è sorprendente che ciò ci porti al secondo risultato più alto per lo stress test del sistema. Il risultato più alto, raggiunto usando FurMark, è così vicino che lo riteniamo entro il margine di errore di misura.

I carichi che genera questa combinazione non dovrebbero essere applicati da un software reale. In altre parole, non sono in alcun modo realistici. Tuttavia, gli appassionati interessati a capire i limiti dei loro alimentatori o sottosistemi di raffreddamento possono provarci con questi due software.
Package CPU (PECI) | Media core | Sensore socket | Diodo GPU | CPU (Watt) | GPU (Watt) | Sistema (Watt) | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Rilevazione | 85°C | 85°C | 104°C | 64°C | 168W | 101W | 355W |
Rispetto al massimo | 100% | 100% | 100% | 100% | 99.4% | 100% | 99.4% |
Valutazione | Temperatura package molto alta Temperatura socket estremamente alta Temperatura memoria abbastanza bassa Consumo GPU massimo Consumo CPU e sistema molto alto | ||||||
Usatelo per | Carico sul sistema in generale estremo Test di raffreddamento per dissipatori ad alte prestazioni Test per il limite degli alimentatori Scelta perfetta per trovare limiti di raffreddamento e consumo |
Prime95 con SSE & Small FFTs + MSI Kombustor GPU Core Burner
Il code path SSE è meno intensivo, il che lo rende sicuro per la CPU e altri componenti coinvolti nello stress test. Genera tuttavia abbastanza carico da mettere in difficoltà il sistema.
Package CPU (PECI) | Media core | Sensore socket | Diodo GPU | CPU (Watt) | GPU (Watt) | Sistema (Watt) | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Rilevazione | 73°C | 72°C | 77°C | 64°C | 125W | 101W | 284W |
Rispetto al massimo | 85.9% | 84.7% | 74.0% | 100% | 74.0% | 100% | 79.6% |
Valutazione | Temperatura package alta Temperatura socket media Temperatura memoria abbastanza bassa Massimo consumo GPU Consumo CPU e sistema più alto | ||||||
Usatelo per | Carico sistema complessivamente alto Test di raffreddamento per dissipatori di medio livello |
Prime95 con AVX e Small FFTs + FurMark
Ancora una volta generiamo un carico estremamente alto. In realtà è quello più alto che abbiamo misurato. Quelli che usano questa combinazione dovrebbero prestare attenzione ai nostri avvisi su possibili danni al sistema, anche se idealmente il massimo che dovrebbe avvenire per molti di voi è uno spegnimento automatico. La maggior parte delle motherboard non include alcuna protezione termica per i propri convertitori di tensione. Questa è riservata alle piattaforme di fascia alta - e neanche in quel caso bisogna darli per scontati.

Package CPU (PECI) | Media core | Sensore socket | Diodo GPU | CPU (Watt) | GPU (Watt) | Sistema (Watt) | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Rilevazione | 85°C | 85°C | 104°C | 64°C | 169W | 101W | 357W |
Rispetto al massimo | 100% | 100% | 100% | 100% | 100% | 100% | 100% |
Valutazione | Temperatura package molto alta Temperatura socket estremamente alta Temperatura memoria abbastanza bassa Consumo massimo GPU Consumo CPU e sistema molto alto | ||||||
Usatelo per | Carico sistema estremamente alto Test di raffreddamento per dissipatori ad alte prestazioni Test limite degli alimentatori Scelta perfetta per trovare limiti di raffreddamento e consumo |