Quarto passo: selezionare la motherboard

Sono molte le persone che vorrebbero costruire un PC ma non sanno da che punto partire. La selezione dei componenti è il primo passo, ed è molto importante.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Quarto passo: selezionare la motherboard

La motherboard è uno dei componenti più critici che impatta sulle caratteristiche di qualsiasi computer. Quindi perché non abbiamo parlato prima? Abbiamo scelto di parlare del case, del processore e della scheda video anzitutto per ridurre la selezione tra moltissimi prodotti solamente a una manciata. Per quanto concerne la scelta della motherboard, tutto si riduce a una lista di criteri:

  • Quale form factor si adatta meglio al case che volete usare? Come abbiamo visto precedentemente le schede più piccole possono trovare spazio in case più grandi e non viceversa.
  • Un'altra domanda da porsi è su quale interfaccia è basata la vostra CPU. La compatibilità tra più socket è qualcosa che è limitato principalmente ai prodotti AMD - come i processori AM3 usabili in motherboard AM3+ -  e le interfacce Intel LGA sono esclusive – il che significa che non c'è alcuna compatibilità tra interfacce diverse.
  • La scheda madre è stata approvata per lavorare con il processore che avete scelto? In alcuni casi, anche se una CPU rientra in un particolare socket, potrebbe non essere supportata dal firmware della motherboard. La lista di compatibilità presente sul sito del produttore delle scheda madre solitamente fa riferimento a specifiche versioni di BIOS. Meglio assicurarsene anticipatamente.
  • Quante schede video potrò installare? La maggior parte delle schede video usa slot PCIe x16 e la maggior parte delle mtoherboard ne ha tre, ma il terzo slot è spesso ostruito. È importante leggere recensioni di motherboard per vedere se questo problema potrebbe affliggere la vostra configurazione.
  • Le schede aggiuntive, dette "riser card", permettono ai produttori di case di realizzare chassis più sottili ruotando le schede d'espansione lateralmente. Se un case una scheda di questo tipo, questa si accoppia bene con lo slot della motherboard?
  • Le schede di espansione non grafiche solitamente rientrano negli slot PCIe x8, x4, x1 o nei vecchi PCI.  Quante pensate di usarne, e quale tipo di slot è richiesto per ognuna? Le schede PCIe più corte possono essere collocate in slot PCIe più lunghi, ma il contrario non è sempre possibile. E alcune motherboard condividono risorse tra gli slot, rendendo necessaria la lettura della tabella delle specifiche della scheda madre o le nostre recensioni.
  • Se si usa la scheda video integrata, quali sono le uscite richieste? Alcune motherboard vi offrono uscite VGA, HDMI, DisplayPort e DVI. Altre non ne mettono a disposizione nessuna. La maggior parte delle GPU integrate supporta un massimo di due o tre schermi, come elencato dalla tabella di specifiche del produttore e nelle nostre recensioni sui chipset.

  • Se viene usato l'audio integrato, quale tipo di connessione audio è richiesta? L'audio tramite HDMI è quasi universale, ma i sistemi audio digitali standalone usano solitamente cavi ottici o coassiali. E la compressione in tempo reale dei flussi sonori 5.1 e superiori a un'uscita digitale solitamente richiede sia DTS Connect che Dolby Digital Live (DDL), e questo è evidenziato sia dal produttore che in fondo alle tabelle sulle specifiche delle motherboard nelle nostre recensioni.
  • Quante connessioni di rete saranno usate?
  • eSATA, Thunderbolt o altre interfacce specializzate sono utili?
  • Quali altre connessioni esterne potrebbero essere necessarie?
  • Quanti drive Serial ATA, mSATA, M.2 o SATA Express saranno installati?
  • Il RAID sarà richiesto? Se sì, quali modalità sono necessarie?
  • Quanti moduli di memoria verranno installati?
  • La motherboard sarà overcloccata?

Una volta che conoscerete la risposta a queste domande sarete pronti per dare uno sguardo più da vicino alle nostre recensioni!

ASRock Mod 1150 Z97 Extreme6 ASRock Mod 1150 Z97 Extreme6
Asus Mod 1150 Z97-PRO Asus Mod 1150 Z97-PRO
MSI Z97 Gaming 5 MSI Z97 Gaming 5
ASRock 2011 X99M Extreme4 ASRock 2011 X99M Extreme4
Msi AM1I M.ATX S.AM1 Msi AM1I M.ATX S.AM1
Asus Mod SoFM2 A88X-Pro Asus Mod SoFM2 A88X-Pro
Gigabyte GA-990FXA-UD3 S.AM3+ ATX Gigabyte GA-990FXA-UD3 S.AM3+ ATX

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.