Codice open-source da Microsoft e Apple

Microsoft e Apple aprono alcuni loro prodotti all'open-source.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Microsoft e Apple hanno deciso, quasi nello stesso giorno, di rendere disponibile il codice sorgente di alcuni dei loro prodotti. Il vero motivo dietro queste mosse? Evidentemente, la filosofia Open Source affascina sempre più l’intero mercato.

Microsoft ha annunciato due cambi significativi alle licenze che interessano Visual Studio. Pare che inizierà presto una distribuzione basata su licenza shared-source per quanto concerne Visual Studio e renderà il codice sorgente dell’IDE disponibile a tutti i partner del programma ISV, per scopi di debugging. Inoltre pare abbia eliminato alcune restrizioni, sempre all’interno di Visual Studio, che ne limitavano l’utilizzo. Tutti questi cambi, secondo Microsoft, permetteranno ai suoi utenti di creare applicazioni costruite con gli strumenti Visual Studio con maggiore libertà e di utilizzarle sia su piattaforme Linux che Windows.

Apple, ha rilasciato invece il codice sorgente di Darwin a tutti gli sviluppatori interessati della comunità open-source. Ricoridamo che Darwin è il codice alla base del famoso sistema operativo Leopard. Al momento però non si hanno altre informazioni a riguardo.

Cosa ne pensate?

TUXJOURNAL.net - Webzine di Informazione su GNU/Linux

TuxJournal è la prima webzine italiana dedicata al mondo GNU/Linux. Al

suo interno news, approfondimenti, articoli e discussioni sul mondo del

Pinguino.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.