Nomi Intel, che cosa vogliono dire?

Intel presenta le nuove CPU a 32 nm, tutte dual core e con grafica integrata direttamente nel processore.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Nomi Intel, che cosa vogliono dire?

Prima di parlare delle specifiche tecniche, parliamo dei modelli. I sei nuovi processori desktop includono quattro Core i5 e due Core i3. C'è anche una settima CPU, il Pentium G6950, di cui non si conosce molto, ma sappiamo che è un'alternativa per i rivenditori.

Facciamo un veloce riassunto:

C'è un Core i7 per piattaforme LGA 1366. C'è un Core i7 per LGA 1156. Un Core i5 per LGA 1156, basato su Lynnfield. Un core i5 LGA 1566 basato su Clarkdale. Un Core i3 e un Pentium basati su Clarkdale, e un Pentium basato su Wolfdale.

Tutto chiaro? Forse no, ma l'unica cosa che possiamo fare è riassumere tutto in una tabella.

Nehalem/Westmere Lineup per il Q1/2010
Modello

Nome in codice Frequenza Turbo Boost massimo HT

Core / Thread Consumo Prezzo
Core i7-975 Extreme

Bloomfield

3.33 GHz

3.6 GHz

4/8

130W

$999
Core i7-950

Bloomfield

3.06 GHz

3.33 GHz

4/8

130W

$562
Core i7-920

Bloomfield

2.66 GHz

2.93 GHz

4/8

130W

$284
Core i7-870

Lynnfield

2.93 GHz

3.6 GHz

4/8

95W

$562
Core i7-860

Lynnfield

2.8 GHz

3.46 GHz

4/8

95W

$284
Core i5-750

Lynnfield

2.66 GHz

3.2 GHz

No

4/4

95W

$196
Core i5-670

Clarkdale

3.46 GHz

3.73 GHz

2/4

73W

$284
Core i5-661

Clarkdale 3.33 GHz

3.6 GHz

2/4

87W

$196
Core i5-660

Clarkdale 3.33 GHz

3.6 GHz

2/4

73W

$196
Core i5-650

Clarkdale 3.2 GHz

3.46 GHz

2/4

73W

$176
Core i3-540

Clarkdale 3.06 GHz

N/A

2/4

73W

$133
Core i3-530

Clarkdale 2.93 GHz

N/A

2/4

73W

$133
Pentium G6950

Clarkdale 2.8 GHz

N/A

No

2/2

73W

-