Il chip grafico integrato sul package di Clarkdale

Intel presenta le nuove CPU a 32 nm, tutte dual core e con grafica integrata direttamente nel processore.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Il chip grafico integrato sul package di Clarkdale

Intel non ha cercato di vendere il nuovo motore grafico come un rivoluzionario aggiornamento della serie GMA X4500, che rappresenta comunque un miglioramento rispetto ai core grafici inetgrati, permettendo l'accelerazione della riproduzione dei contenuti HD, ma non ancora un'opzione per gli appassionati di videogiochi. Il messaggio, in questo caso, è che sono state migliorate le caratteristiche riguardanti l'home theater, mentre le prestazioni sono sufficienti solo per i giochi di fascia bassa.

Il motore 3D

Il motore grafico dell'Intel HD Graphics è molto simile a quello che abbiamo visto con il chipset G45, cioè il GMA X4500 HD, presentato un anno e mezzo fa. Organizzato come un'architettura unified shader, HD Graphics può godere di un po' più di potenza, grazie alle 12 scalar execution units (contro le 10 della precedente generazione). Inoltre, il clock dell'Intel Core i5-661 è più alto di 100 MHz (900 Mhz). Per gli altri processori, come detto, la velocità scende a 733 o 533 MHz.

Le API supportate ufficialmente sono le DirectX 10 e l'OpenGL 2.1, con Shader Model 4.0. Queste sono le specifiche riportate, in verità l'unità non è in grado di gestire decentemente un titolo DirectX 10.

Diagramma a blocchi della grafica Intel HD - clicca sull'immagine per ingrandirla

Il core grafico integrato, con il suo controller di memoria on-die, promette un sostanziale miglioramento nel bandwidth - e non solo in teoria (da due canali di DDR3-1066, che raggiungono una velocità di 17 GB/sec, si passa a due canali DDR3-1333, che portano la larghezza di banda a 21 GB/sec). Il miglioramento dovrebbe essere visibile anche nel mondo reale, poiché le latenze inferiori permettono un uso più efficiente del throughput, come vedrete nei nostri test sintetici della memoria.

Le prestazioni sono anche migliorate dal Hierarchical Z e Fast Z Clear - due componenti presenti originariamente nell'ATI HyperX suite, e progettati per massimizzare l'uso del bandwdith di memoria disponibile. Intel permette alla grafica di usare fino a 1.7 GB di memoria di sistema, come per la generazione precedente.

Misuriamo i miglioramenti tangibili nelle prestazioni.

World of Warcraft, Dalaran Circuit, 60 secondi (FRAPS)

1680x1050, Ultra

1280x1024, Ultra

1024x768, Ultra

1024x768, Low
Intel GMA HD Graphics

5.017

6.000

6.550

22.317

Intel GMA X4500HD Graphics

3.550

3.800

3.667

14.700

AMD Radeon HD 4200 (IGP)

3.967

4.583

5.633

39.150

Le prestazioni sono comunque relative. Si, l'implementazione dell'HD Graphics è migliore rispetto a tutto ciò che Intel ha offerto in passato. Si, potete giocare a World of Warcraft con un processore Clarkdale, ma per farlo, dovrete abbassare la risoluzione e i dettagli, altrimenti il framerate non sarà sufficiente.

Come regola generale, se volete usare un gioco 3D, questa non sarà la GPU da preferire. Per il resto, in ambiente 2D, l'Intel HD Graphics sarà sufficiente.

Wow si vede bene - clicca sull'immagine per ingrandirla

Wow non si vede così bene - clicca sull'immagine per ingrandirla