Conclusioni

Intel presenta le nuove CPU a 32 nm, tutte dual core e con grafica integrata direttamente nel processore.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Conclusioni

È ora di tirare le conclusioni, pensando ai risultati dei nostri test, ma non solo. Intel ci ha inviato un processore a rappresentanza della linea Clarkdale, il Core i5-661. Questo modello è dotato del core grafico più veloce, funzionante a 900 MHz, mentre il processore lavora a 3.33 GHz, con il Turbo che lo porta a 3.6 GHz.

Il prezzo è di circa 200 euro, lo stesso prezzo degli altri processori presi come confronto. Con le applicazioni ottimizzate per lavorare in thread, l'Intel Core i5-750 è forse la miglior scelta, mentre un'altra opzione è l'AMD Phenom II X4 965.

Intel ammette che il Core i5-661 probabilmente sarà la scelta preferita solo da chi necessita di una scheda grafica integrata che aiuti a minimizzare il consumo energetico del sistema. In questo contesto, a breve pubblicheremo un articolo dove mostreremo il notevole impatto sulle prestazioni per watt che questa integrazione ha permesso di raggiungere. L'azienda è convinta che per il settore degli appassionati, sarà Lynnfield ad avere ancora successo. Tuttavia, detto questo, abbiamo visto alcuni numeri segnati dal Core i3-530, non troppo distanti da quando abbiamo visto con il Core i5-661 (nelle applicazioni thread-ottimizzate), anche se dovrete fare a meno dei benefici del Turbo Boost.

C'è qualche ragione per acquistare un Core 2 Duo o un Core 2 Quad ora che c'è Clarkdale? Per i Core 2 Quad, sicuramente, poiché offrono ancora buone prestazioni e sono una buona alternativa di aggiornamento se possedete una motherboard LGA 775. I Core 2 Duo, invece, sono difficilmente raccomandabili. Anche se il Core i5-661 è un processore dual-cora, l'Hyper-Threading e il turbo Boost lo rendono superiore, sia nelle applicazioni thread-ottimizzate sia in quelle a singolo thread. Il Core 2 Duo E8500 ha vinto qualche test contro il Clarkdale, ma quando ha perso, ha perso di molto. Inoltre, i videogiochi ormai tendono a prediligere la presenza di più di due core.

Il die di Clarkdale - clicca sull'immagine per ingrandirla

Attendendo di provare gli altri modelli Clarkdale, per ora siamo rimasti positivamente impressionati dal nuovo processore, soprattutto se vorrete impiegarlo in un settore business. Il Core i5-661 - che sostituisce facilmente l'i5-660 - eclissa il Core 2 Duo E8500, ed è un forte rivale dei Core 2 Quad. La nostra opinione è rinforzata dalla limitazione dei chipset Intel H55 e H57 a una sola scheda grafica. Inoltre, Intel presenta contemporaneamente la piattaforma Q57, che aggiunge il canale AMT 6.0 per l'out-of-band management. Business è la parola d'ordine!

Clarkdale fa anche promesse per l'impiego in sistemi home theater. Supporta l'accelerazione hardware di Blu-ray, uscita LCPM multi-canale, losless bitstreaming di formati audio HD, sono tutto quello che si può desiderare da una piattaforma orientata al multimedia.

Per quanto riguarda gli appassionati, il Core i5-750 e il Phenom II X4 965 sono ancora le scelte migliori, mentre per la piattaforma, dovreste scegliere la P55.