Benchmark sintetici, continua

Intel presenta le nuove CPU a 32 nm, tutte dual core e con grafica integrata direttamente nel processore.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Benchmark sintetici, continua

Con 3DMark Vantage, che predilige l'abilità di gestire più thread, al primo posto troviamo l'Intel Core i5-750, seguito dall'AMD Phenom II X4 965 Black Edition. Anche se è un chip dual-core, il Core i5-661 con Hyper-Threading è abbastanza potente da battere gli altri processori dual-core, e si posiziona subito dietro al quad-core Q9400.

La GPU suite di Futuremark posiziona tutti i contendenti molto vicini, con l'eccezione dell'Intel GMA HD core, che ovviamente cade nelle retrofila. Ciò influisce sul punteggio generale di 3DMark Vantage. Il Core i5-661 perde contro il Core 2 Quad Q9400, il Phenom II X4 965 e il Core i5-750 quando si tratta di considerare il punteggio totale.