Benchmark sintetici

Intel presenta le nuove CPU a 32 nm, tutte dual core e con grafica integrata direttamente nel processore.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Benchmark sintetici

Le prestazioni dell'Intel Core i5-661 in PCMark Vantage dipendono dall'uso della grafica integrata o di quella discreta, come la nostra Radeon HD 5850. Nel primo caso, le prestazioni scendono a causa della specifiche solo modeste della grafica integrata. Ma se aggiungete una scheda discreta, l'i5-661 salta in testa alla classifica.

Nel caso della Memories suite, più dipendente dalla prestazioni grafiche,il vincitore è il Core i5-750, mentre il Core 2 Duo E8500, funzionante a 3.16 GHz, si posiziona secondo.

L'i5-750 Lynnfield prende ancora la prima posizione anche nel test TV and Movies, ma è battuto dal processore Clarkdale i5-661 nel test Productivity. Più interessante è notare che in tutti i test sintetici, l'Intel dual-core Core i5-661 è in grado di battere il quad-core Q9400. È giunta l'ora di arrendersi per i Core 2 Duo e i Core 2 Quad ora che c'è Clarkdale? Vediamo cosa dicono i test con le applicazioni vere.