Clarkdale, CPU Intel a 32nm con grafica integrata

Intel presenta le nuove CPU a 32 nm, tutte dual core e con grafica integrata direttamente nel processore.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Introduzione

Quattro mesi fa abbiamo elogiato i processori basati su core Lynfield. Nello specifico, il processore Core i5-750 si è dimostrato un ottimo prodotto, in grado di offrire elevate prestazioni, buon overclock, il tutto a un prezzo inferiore a 200 euro.

Questo prezzo è davvero conveniente? Non ci sono altri processori, dal costo di circa 100 euro, che sono ugualmente sufficienti per assemblare un buon PC? Si, molti Core 2 Quad, Phenom II X3/X4 e gli Athlon II X4 sono buoni processori, anche se la nostra raccomandazione per il Core i5-750 rimane inalterata.

Questo è anche il segmento di mercato in cui rientra il primo processore desktop Intel prodotto a 32 nanometri, che fa parte della generazione Westmere, dal nome in codice "Clarkdale". Inizialmente i nuovi processori saranno sei, e avranno prezzi compresi tra 150 e 250 euro.

Ora, che ci crediate o meno, i nuovi processori saranno solo modelli dual-core. Difficile da immaginare una mossa del genere, in un'era dove potete acquistare un quad-core Ahtlon II X4 620, funzionante a 2.6 GHz, a circa 80 euro, ma così ha deciso Intel.

Il posizionamento delle famiglie di processori Intel nel corso del tempo - clicca sull'immagine per ingrandirla

A pensarci bene, questa mossa non è poi così banale. Il prodotto di punta AMD, il Phenom II X4 965 Black Edition, funziona continuamente a 3.4 GHz, e consuma fino a 125 Watt. I suoi quattro core sono parte di un design monolitico, ognuno dotato di 512 KB di cache L2, mentre tutti accedono a una cache L3 condivisa di 6 MB. I nuovi chip Clarkdale sono dual-core, ma possono contare sull'Hyper-Threading, il Turbo Boost, 4 MB di cache L3 condivisa, e un componente separato, presente nello stesso package e prodotto a 45 nanometri, che contribuirà a rendere di più difficile  la lettura delle prestazioni , per diverse ragioni che ora spiegheremo.