HP Photosmart C6280
HP ha rinnovato il suo modo di produrre stampanti e multifunzione, e da diversi anni offre modelli a cartucce separate, come la Photosmart C6280. Il design e le linee di questa multifunzione sono quelle abituali di HP: il pannello di comando si sviluppa in larghezza su tutta la stampante ed ospita una quindicina di pulsanti. Il display ci ha sorpreso, perché molto piccolo: con tanto spazio a disposizione, HP avrebbe potuto benissimo usarne uno un po' più grande. La carta va caricata mediante due vassoi separati: uno per i fogli A4 e uno per la carta fotografica 10x15 cm.La Photosmart C6280 riserva due sorprese, una buona ed una cattiva. Quella buona è una porta Ethernet, che permette di condividere facilmente la stampante. Quella cattiva è la mancanza dell'interfaccia PictBridge, per collegare e stampare direttamente da fotocamere digitali.
Qualità di stampa, scansione e fotocopie
Conoscevamo già le buone qualità del sistema di stampa HP a 6 cartucce, quindi non siamo stati sorpresi dalla buona qualità di stampa ottenuta: la Photosmart C6280 genera sempre stampe di qualità elevatissima, tanto con le fotografie quanto con i documenti di testo. I colori sono molto fedeli, anche con carta fotografica di qualità media, cosa piuttosto rara per una stampante. Un altro punto a favore della C6280 è la modalità bozza che, a differenza di quanto fanno molte altre stampanti, genera un testo chiaramente leggibile.Lo scanner, dalla risoluzione di 4800x4800 dpi, è capace di acquisire pellicole e diapositive, per lavorare digitalmente sulle immagini. Però l'adattatore necessario non è incluso. Se usata come fotocopiatrice, la C6280 si comporta molto bene grazie alle ottime qualità di scansione stampa citate in precedenza.