Fujitsu-Siemens P24W-3: troppo caro?
La reattività è solo discreta, non certo tra le migliori che abbiamo visto su un monitor LCD. Si deve, essenzialmente, ad un overdrive troppo spinto che, come vedremo tra poco, genera qualche passaggio estremo e qualche problema durante la riproduzione di film. La latenza media è sui 20 ms.
Su questo pannello abbiamo notato qualche passaggio estremo, tra 0,5 ed 1 frame. È un risultato inaccettabile.
La qualità d'immagine è soddisfacente, grazie ai colori molto ricchi, un livello di nero eccellente ed un contrasto superiore a 100 Fujitsu-Siemens l'ideale per fare fotoritocco. Regolando opportunamente la luminosità, si può usare il P24W-3 anche per lavorare la PC.
L'elevata latenza si riflette negativamente sui videogiochi, che soffrono di qualche sporadica quanto sgradevole scia. Inoltre l'overdrive eccessivo genera immagini fantasma casuali, che appaiono qua e là.
La resa sui film è piacevole, grazie ad un nero molto profondo e ad un rumore limitato. Analogamente a ciò che accade con i videogiochi, l'overdrive genera alcune immagini fantasma dietro i personaggi in movimento, un problema molto fastidioso a cui non si può porre in alcun modo rimedio. È causato dall'immagine transitoria, che rimane fissata troppo a lungo a schermo e impressiona la retina.
Il P24W-3 è un ottimo schermo professionale, adatto per fare fotoritocco e lavorare a lungo al PC, ma che delude in altri campi e che costa praticamente il doppio di un normale monitor 24". L'overdrive mal dosato è una calamità sia per giocare sia per guardare film. Un monitor professionale, di fascia alta, destinato ad alcune precise attività al PC.