Fujitsu-Siemens L24W-2: cadute vertiginose
La latenza media del pannello si attesta solo sui 19 ms. Sembra quasi che ci sia un abisso che separa i pannelli realmente rapidi, come quelli montati da Iiyama, e quelli montati dalla maggior parte dei produttori di monitor.
Il grafico sottostante non mostra una caratteristica molto interessante di questo monitor, vale a dire il tempo di discesa (dal bianco al nero) particolarmente basso (di circa 0,7 ms, un valore molto simile a quello dei monitor CRT). La reminiscenza su soggetti bianchi che si muovono su fondo nero è quindi minore e il soggetto, anche se può apparire più scuro, lascerà meno scie dietro di sé.
L'overdrive è ben dosato e non abbiamo osservato passaggi estremi. Il monitor si merita una A.
Lo schermo è molto adatto per lavorare al PC, grazie ad una luminosità preimpostata molto ben dosata, tuttavia l'ergonomia complessiva non è eccezionale.
L'L24W-2 è adeguato per giocare, ma senza troppe esigenze. È migliore del Samsung 245B, ma non regge rispetto ad altri modelli; per esempio, si notano delle scie dietro i soggetti in movimento.
La qualità video è scadente, a causa di un rumore troppo evidente e di una resa fin troppo approssimativa delle tinte scure, che penalizza soprattutto quei film ricchi di scene buie e in penombra.
È un monitor abbastanza economico, ma il compromesso trovato da Fujitsu-Siemens è duro da accettare: la temperatura di colori a default è buona, ma i colori sono poco fedeli. La resa con i film, in particolare, è disastrosa!