Fujitsu-Siemens L24W-2: alone in the dark

Per avere un monitor "top" ci vogliono 24 pollici, la risoluzione Full-HD e possibilmente molta reattività. Giocare su una diagonale da 24 pollici è appannaggio di una ristretta cerchia di utenti, che non badano al portafoglio, ma cercano sempre e solo il massimo.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Fujitsu-Siemens L24W-2: alone in the dark

La temperatura dei colori a default è abbastanza buona: abbiamo misurato 6500 K , contro i teorici 6400 K. La modalità sRGB è perfettamente centrata sui 6500 K. Quando si cercano di usare le altre modalità le cose vanno decisamente peggio: la modalità 9300 K fa segnare soltanto 8700 K, quindi è troppo calda. Abbiamo deciso di utilizzare la modalità sRGB, che però non brilla molto quanto a fedeltà dei colori.

Come emerge dal grafico, questo monitor avrebbe meritato una calibrazione migliore, fatta come si deve in fabbrica.

Punti neri Punti bianchi Contrasto
0,37 150 405:1
160 non raggiungibile

La scelta del pannello non sembra delle migliori, quanto meno in termini di profondità del nero, che è a ben 0,37 cd/m2, un valore troppo elevato e distante da quelli fatti segnare dai migliori monitor LCD. La luminosità preimpostata è l'ideale per lavorare a lungo al PC, ma se pensate che queste 150 cd/m2 sono state ottenute con il cursore della luminosità al 100%, la situazione è meno idilliaca di quanto sembra. Ecco perché non siamo riusciti a raggiungere le 160 cd/m2. Un po' estrema come modalità di funzionamento.

L'L24W-2 ha una ricchezza di colori piuttosto comune. È lontano dalla ricchezza del P24W-3, ma anche dal suo prezzo di ben 800 euro!

Uniformità spaziale

L'L24W-2 è il monitor meno uniforme in assoluto tra i 5 testati, ma bisogna relativizzare questo risultato. Nonostante i forti gradienti di luminosità su questo grafico, non ci sono fughe luminose visibili a occhio nudo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.