Google Chrome 16 offre il supporto multi-utente, in altre parole consente a più persone di usare lo stesso browser e mantenere i dati privati separati. Nelle opzioni del browser è infatti comparsa una nuova voce chiamata "Accedi a Chrome", che automaticamente sincronizza le applicazioni installate, le estensioni, i preferiti, la cronologia e le altre impostazioni. Se il computer è usato da più persone, potete mantenere le vostre esperienze divise inserendo nuovi utenti dalla pagina delle Impostazioni Personali, sempre nel menù opzioni.
Una volta disconnessi dall'account in uso, potrete scegliere a quale utente collegarvi. Per evidenziare la differenza, Google permette di scegliere non solo il nome dell'account, ma anche un avatar, che nel browser in versione Windows appare in alto a sinistra (potete cliccarci per vedere i diversi utenti e selezionarli) e sull'icona nella barra.
Collegandovi con il nuovo account le impostazioni personalizzate precedenti spariranno, lasciando spazio a quelle dell'account associato in quel momento. Se invece avrete lo stesso account collegato a più dispositivi in funzione, le impostazioni saranno sincronizzate istantaneamente.
Oltre a questa novità , Chrome 16 integra quindici fix di sicurezza. Sette sono stati classificati di livello medio, sei di livello alto e due di livello basso. In questa tornata Google ha versato un totale di 6 mila dollari ai ricercatori che l'hanno aiutata a trovare e risolvere le vulnerabilità . Potete scaricare Chrome 16 da qui, oppure procedere con l'aggiornamento automatico.