Consumi

nVidia e AMD/ATI mettono in campo i loro nuovi chipset con tecnologia ibrida, capaci di sfruttare simultaneamente la scheda grafica integrata e quella discreta. Abbiamo messo alla prova l'AMD 780G e l'nVidia GeForce 8200/8300, entrambi su motherboard ASRock, scoprendo poche differenze, e un grande potenziale per la fascia di mercato a cui sono diretti.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Consumi

La soluzione nVidia consuma leggermente meno in idle e a massimo carico, rispetto alla piattaforma AMD 780G. La differenza è pari a 2 watt di vantaggio per l'nVidia GeForce 8200 in idle, e 9 watt a massimo carico.

Diagramma requisiti energetici SYSmark

Questo diagramma riflette il consumo in ogni dato periodo di tempo durante l'esecuzione di SYSmark 2007 Preview. Chiaramente, il sistema con chipset nVidia GeForce 8200 mostra meno consumi e picchi leggermente più contenuti, valori che confermano le nostre misure in idle e a massimo carico. Infine, la soluzione nVidia completa il benchmark con leggero anticipo.

Potete vedere che la soluzione AMD recupera su nVidia perché è più veloce nel segmento della produttività - guardate il diagramma a 1:05 e poi comparate il picco a 1:12..

Consumo medio durante una sessione di SYSmark 2007

Il requisito medio di energia della piattaforma AMD 780G durante SYSmark 2007 Preview è stato leggermente superiore.

Consumo energeti SYSmark 2007 Preview

La piattaforma AMD 780G richiede 122.2 Watt-ora per completare SYSmark 2007 Preview, mentre l'nVidia GeForce 8200 si ferma a 115 Watt-ora.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.