Caso Ion, Nvidia risponde a Intel

È lotta a colpi di documenti di marketing e affermazioni tra Nvidia e Intel nel comparto dei netbook e dei nettop. Dopo aver sentito le ragioni di Intel, ecco la risposta di Nvidia.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

La propaganda anti-Ion avviata da Intel non ha sicuramente fatto felice Nvidia, che non ci ha messo molto a rispondere per le rime.

L'azienda ha mostrato, con un documento (di cui vedete alcune immagini in questa notizia), l'ottima accoglienza ricevuta dalla stampa, dagli OEM e da Microsoft.

Nvidia, inoltre, ha messo in luce come a fronte di un consumo leggermente superiore, Ion fornisca prestazioni notevolmente superiori. L'azienda, inoltre, contesta le affermazioni di Intel sull'inadeguatezza del chipset 9400M, ritenuto vecchio: la casa di Santa Clara afferma di aver realizzato una soluzione che taglia i ponti con il passato, in grado di ridurre i componenti principali della piattaforma dai 3 di Intel ai suoi due, peraltro "più tecnologicamente avanzati". 

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Nvidia, infine, sottolinea come la prossima generazione di Atom (Pineview), integrerà un core grafico con prestazioni di poco superiori a quelle attuali. Ion 2, invece, amplierà il supporto delle CPU ai Celeron, ai Core 2 Duo, ai Pentium e agli Atom in commercio. Senza contare il VIA Nano. Nvidia promette prestazioni e funzionalità superiori con Ion 2.

Archiviate le schermaglie, fatte di affermazioni azzardate e tipiche del marketing, la sfida ora si trasporta sul mercato, dove vedremo quali saranno i risultati. Una cosa è certa: Intel farà di tutto per mettere i bastoni tra le ruote a Nvidia e viceversa. Ben venga questa competizione, i consumatori hanno solo da guadagnarci.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.