Canon ha presentato PIXMA MX925, capostipite di una nuova gamma di stampanti multifunzione dedicati principalmente al lavoro d'ufficio. Con i suoi 5 inchiostri singoli, condivide però di fatto lo stesso motore di stampa dei modelli fotografici del marchio, e offre in più strumenti tipici aziendali come la connessione Ethernet, l'alimentatore automatico ADF da 35 pagine, la stampa fronte/retro automatica e la scansione diretta su memoria USB. Si presenta quindi come uno strumento versatile per il quale la classica distinzione tra ufficio e casa perde un po' di significato.
PIXMA MX925 è provvisto di due nuovi cassetti anteriori che possono contenere fino a 250 fogli di carta comune e fino a 20 fogli di carta fotografica. Anche su questo fronte, quindi, Canon è venuta incontro agli utenti che intendono stampare sia foto sia documenti. La velocità di stampa di PIXMA MX925 è stata incrementata rispetto al modello precedente, e raggiunge ora le 10 ipm a colori e le 15 ipm in mono per documenti in formato A4.
Disponibile un ampio display TFT a colori da 2,7 pollici che facilita l'accesso diretto ai servizi cloud, affiancato da un pannello a doppia funzione per le tradizionali attività di stampa, copia, scansione e fax. Per questo modello sono inoltre disponibili, per la prima volta, cartucce XXL di inchiostro nero pigmentato, che permette di stampare fino a 1.000 pagine di documenti formato A4.
###old2118###old
Per quanto riguarda le connessioni, oltre alla già citata Ethernet e all'immancabile USB, PIXMA MX925 integra la connessione Wi-Fi e supporta la stampa da smartphone e tablet tramite Canon Easy-PhotoPrint per Android, iOS e Windows RT. Supportati Google Cloud Print per la stampare via Internet di documenti Google Docs o allegati Gmail (file JPEG o PDF) e Apple AirPrint.
Nuovo per la gamma PIXMA MX anche il software a corredo My Image Garden, una piattaforma unica che riunisce tutto il software precedentemente disponibile per le stampanti Canon PIXMA. Il prezzo al pubblico è di 186 Euro. Chi vuole risparmiare qualcosa può optare per uno degli altri tre modelli MX presentati contestualmente (PIXMA MX395, MX455, MX525), con prezzi compresi tra 61 e 103 Euro; in questo caso si deve però rinunciare alla stampa a 5 colori e ad alcune opzioni di connettività.