Temperature

Vale la pena cambiare il dissipatore del processore? Il dissipatore boxato sarà sufficiente o ha senso acquistare una soluzione di raffreddamento migliore?

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Temperature

La rumorosità non cambia molto finchè il processore Core i7 lavora in modalità idle, e la temperatura ambientale non è troppo elevata. Il dissipatore standard Intel non raggiunge mai meno di 48°C a frequenza idle (133 MHz x12 = 1600 MHz) o meno dei 58°C a frequenza idle overcloccata (185 MHz x12 = 2220 MHz). Di contro, lo Zalman CNPS 10X mantiene la temperatura del core a 39°C a frequenza idle standard e a 42°C a frequenza idle overcloccata.

Il dissipatore Intel raggiunge una temperatura di core costante a 68°C quando il Core i7 lavora a pieno carico per tutti e quattro i core. Lo stesso scenario porta a una temperatura di 62°C, con lo Zalman CNPS 10X. Le temperature in overclock che mostrano quanto si comporti bene il dissipatore Zalman (o quanto male quello Intel): una temperatura di 75-79°C per il CNPS 10X a seconda della velocità della ventola, mentre il dissipatore Intel è incapace di farsi carico del calore, infatti la CPU raggiunge i 94°C. Non è un mistero che il dissipatore Zalman permetta margini aggiuntivi di overclock, raffreddando il Core i7 overcloccato a 3,7 GHz di circa 20°C.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.