AMD ha presentato Business Class, un'iniziativa dedicata allo sviluppo di soluzioni desktop e notebook AMD progettate esclusivamente per uso business. I sistemi AMD Business Class sono basati su processori Phenom X3 triple-core, Phenom X4 quad-core e dual-core Athlon X2. Tutti i processori possono essere accoppiati ai chipset della famiglia 780V e a una scheda grafica discreta opzionale della famiglia Radeon HD 3000. L'azienda, tuttavia, ha affermato che questi sistemi saranno compatibili anche con chipset e schede video non AMD.
I primi sistemi che rientreranno in questa nuova iniziativa saranno desktop, mentre nei mesi a venire vedremo l'arrivo di soluzioni mobile Puma. I sistemi Business Class saranno venduti da Dell, HP, Acer, Lenovo e altri produttori. Uno dei primi frutti dell'iniziativa sarà OptiPlex 740, un sistema firmato da Dell, ma anche HP è pronta con le soluzioni dc5850 e dx2450.
In altre parole AMD fornisce un pacchetto completo (con supporto 24 mesi) dal punto di vista hardware, a cui si sommano funzionalità amministrative, di sicurezza e gestionali, in maniera del tutto simile a quanto Intel fa con i sistemi vPro. Per l'azienda può essere non solo un modo per impensierire Intel con un'iniziativa concorrente, ma anche un modo per vendere un numero maggiore di componenti hardware. In un momento di difficoltà come quello attuale, tutto fa brodo.