Qualcomm ha registrato una quota di mercato superiore al 10% nelle vendite di laptop Windows di fascia alta negli Stati Uniti nell'ultimo trimestre del 2024. Lo ha annunciato il CEO Cristiano Amon durante una call sugli utili dell'azienda.
Il dato si riferisce specificamente ai laptop Windows venduti a un prezzo superiore agli 800 dollari nel mercato retail statunitense tra ottobre e dicembre 2024. Rappresenta un significativo balzo in avanti rispetto alla quota dello 0,8% riportata nel terzo trimestre dello stesso anno.
Questo risultato segna un importante traguardo per Qualcomm nel suo tentativo di affermarsi nel mercato dei PC, dominato storicamente dai processori x86 di Intel e AMD. L'azienda punta a conquistare il 50% del mercato dei PC Windows entro il 2029 con i suoi chip Snapdragon basati su architettura Arm.
Sebbene il 10% rappresenti un progresso notevole, è importante considerare le specifiche limitazioni di questo dato. Si applica solo a una fascia ristretta del mercato: laptop Windows di fascia alta venduti negli Stati Uniti ai consumatori finali.
Non tiene conto delle vendite aziendali, dei laptop economici o dei mercati internazionali. Ciò rende difficile valutare la reale penetrazione complessiva di Qualcomm nel settore PC.
Tuttavia, considerando che Qualcomm è relativamente nuova nel mercato PC, questo dato dimostra che la sua offerta sta guadagnando terreno, specialmente nei dispositivi premium. I chip Snapdragon X hanno ricevuto recensioni positive per le prestazioni e l'efficienza energetica.
Per raggiungere l'ambizioso obiettivo del 50% di quota di mercato entro il 2029, Qualcomm dovrà:
- Espandere la sua presenza oltre il segmento premium
- Convincere più produttori ad adottare i suoi chip
- Migliorare ulteriormente le prestazioni e la compatibilità software
- Competere con i progressi di Intel e AMD
Il successo dipenderà anche dall'adozione più ampia di Windows su Arm e dalla capacità di Qualcomm di offrire vantaggi convincenti rispetto alle alternative x86 tradizionali.
Il traguardo del 50% sembra ancora lontano, ma questo primo risultato dimostra che Qualcomm sta facendo progressi concreti nella sua strategia di diversificazione oltre il mercato mobile. I prossimi anni saranno cruciali per determinare se l'azienda riuscirà a consolidare questa posizione iniziale e a espanderla significativamente.
Forse tra 5 anni saranno pronti entrambi... ARM e MS.
Parlo di ARM perchè sembra che vogliano iniziare a progettare in prima persona i chip oltre che a fornire le licenze dei core ad aziende come Qualcom.
Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?