image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Autopsia dei pixel difettosi in un LCD

I distributori di schermi LCD hanno finalmente abbassato i prezzi dei loro prodotti ma tuttavia va chiarito ancora un fatto: quanti pixel difettosi occorrono per farsi sostituire un monitor?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 19/03/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Autopsia dei pixel difettosi in un LCD
  • Interpretazione Complicata
  • Acer, ADI, Apple, Belinea, Cornea, CTX, Deawoo, Dell, Eizo, Formac
  • GNR, HP, Hansol, Hercules, Hitachi
  • LaCie, Lite On, Mitac, NEC-Mitsubishi, Neovo, Packard Bell, Philips
  • QDI, Relisys, Samsung, Solarism, Sony, VideoSeven, ViewSonic
  • Standard ISO: Cosa dice effettivamente
  • Pag 2

Autopsia dei Pixel difettosi in un LCD

 Penalty: An Autopsy Of Dead LCD Pixels

Abbiamo contattato sul problema ben 36 fornitori di monitor LCD ma le risposte ottenute non sono incoraggianti. Nessun costruttore adotta una politica consumer-friendly per la sostituzione dei monitor con pixel difettosi.

Nel nostro articolo solo un costruttore si differenzia dagli altri. L'abbiamo fatto notare come esempio da seguire per gli altri, ma dobbiamo tristemente avvisarvi che due giorni fa il suddetto costruttore, cioè Lite on, ci ha comunicato che le informazioni da esso forniteci sull'argomento non avevano più valore e che un solo pixel malfunzionante non comporta più la sostituzione del monitor.

Dalla prima denuncia di questo problema alcune case hanno cambiato il loro atteggiamento, alla fine di Febbraio Hercules ha dimezzato il numero di pixel difettosi necessari per la sostituzione del monitor. CTX, Relisys, Planar, Videoseven, Medion and Hitachi ci hanno inviato le loro risposte.

Uno standard Iso per tutti

Le risposte pervenuteci sono incredibili e fanno tutte riferimento allo standard ISO 13406-2 ( descritto in dettaglio alla fine dell'articolo). Come noterete le interpretazioni date dalle case costruttrici varieranno incredibilmente.

Il testo di riferimento è molto complicato e di difficile interpretazione , per capire cos'è un pixel difettoso anzi, un pixel, bisogna analizzare complicate tabelle con riferimenti a svariati paragrafi tra loro collegati, non dobbiamo infatti confondere un sub-pixel (il cluster di una cella che compone il pixel) con un pixel, dobbiamo distinguere se c'è un problema nel colore rosso, blu o verde; specificare quanta differenza di spazio ci può essere tra due punti etc etc.. In conclusione con regole di così difficile interpretazione e una politica dei costruttori non uniforme tocca a noi e voi fronteggiare il problema e trovare una soluzione. I costruttori si sono agganciati fin troppo ai regolamenti è ora di finirla!

Mentre alcuni , come Lite On, ci hanno risposto che cambiano lo schermo senza indugio al primo segno di un pixel difettoso, altri aspettano fino a quando non ce ne sono dieci prima di muoversi. Ancora peggiore è stata la risposta della IdealVision il dealer leader del mercato francese per CTX, Neovo e Relisys, un secco rifiuto di fornire l'informazione. Questa però è stata una seconda risposta, in precedenza ci avevavo comunicato che per i monitor della Relisys la sostituzione era prevista dopo il malfunzionamento di 17 Pixel.

Un altro slogan interessante è quello lanciato dalla Philips: "zero-pixel-defect tolerance". Il problema è che non fanno riferimento ai pixel non luminosi, così è possibile avere quattro pixel malfunzionanti prima di ottenere una sostituzione. Tuttavia questa politica fa un passo nella giusta direzione e dovrebe essere applicata più spesso.

 

Leggi altri articoli
  • Autopsia dei pixel difettosi in un LCD
  • Interpretazione Complicata
  • Acer, ADI, Apple, Belinea, Cornea, CTX, Deawoo, Dell, Eizo, Formac
  • GNR, HP, Hansol, Hercules, Hitachi
  • LaCie, Lite On, Mitac, NEC-Mitsubishi, Neovo, Packard Bell, Philips
  • QDI, Relisys, Samsung, Solarism, Sony, VideoSeven, ViewSonic
  • Standard ISO: Cosa dice effettivamente
  • Pag 2

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.