Nonostante i preparativi amatoriali per portare il supporto alla tecnologia PhysX di nVidia sulle GPU ATI siano già iniziati, non è detto che ATI non raggiunga un accordo ufficiale con nVidia per sfruttare la tecnologia. E tutto questo nonostante abbia chiuso un accordo di partership con Havok (Intel).
Secondo HKEPC, nVidia e ATI sarebbero sedute intorno a un tavolo per capire se è possibile far sì che anche le schede Radeon supportino le istruzioni PhysX. Se i colloqui dovessero andare a buon fine, ci troveremmo davanti a una situazione interessante: ATI avrebbe accesso a tutte le tecnologie fisiche, quella di Havok e quella di nVidia. I suoi prodotti, senza se e senza ma, diverrebbero tecnologicamente inattaccabili e nVidia, nel tentativo di dare del filo da torcere a Intel, avrebbe favorito ATI.
Tuttavia, bisogna tener presente che ATI potrebbe vacillare di fronte alla concreta possibilità di legarsi a una tecnologia nVidia che, se si espanderà, diventerà irrinunciabile, ponendo nVidia in posizione di forza.