AMD ha reso disponibili i nuovi driver ATI Catalyst 9.12 per schede video Radeon HD2000/3000/4000/5000 e sistemi operativi Windows. Nel corso della notizia parleremo anche di Linux. Per quanto riguarda i driver Windows, AMD ha integrato il supporto completo per DirectCompute 10.1 sulle schede HD 4800 e HD 4700, sia in configurazione singola che CrossFire. L'azienda ha anche esteso il supporto allo standard OpenGL 3.2 su tutte le schede Radeon HD (i particolari qui).
Sul fronte dell'amministrazione di applicazioni e giochi, AMD ha migliorato le prestazioni generali del 9% delle schede HD5800/5700 con il benchmark 3DMark Vantage di FutureMark. Inoltre, sono state migliorate del 6% le prestazioni delle configurazioni a singola scheda con il gioco S.T.A.L.K.E.R. Call of Pripyat.
S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat - clicca per ingrandire
In mondo alquanto inatteso e interessante, AMD ha rilasciato contestualmente ai driver anche un hotfix. Si tratta di un download separato che aggiunge il pieno supporto per l'accelerazione via GPU di OpenCL se usato insieme con ATI Stream SDK v2.0. La funzionalità è supportata dalle schede ATI Radeon HD 5970, ATI Radeon HD 5800, ATI Radeon HD 5700, ATI Radeon HD 4000 e FireStream 9200.
Nell'hotfix è stato aggiunto anche il supporto per ATI CrossFireX su configurazioni multi-monitor che usano la tecnologia ATI Eyefinity, il supporto per l'audio via DisplayPort e sono stati risolti problemi con i giochi Resident Evil 5, Call of Duty Modern Warfare, Wheelman, City of Heroes, Enemy Territories: Quake Wars, Chronicles of Riddick e con il benchmark Heaven.
I Catalyst 9.12 per Linux aggiungono il supporto ai sistemi operativi RedFlag DT6.0 SP3, SLED e SLES 10SP3 e miglioramenti per la gestione degli schermi nell'ATI Catalyst Control Center.