ATi rilascia i Catalyst 6.8 al sito www.ati.com per i sistemi Windows e Linux.
La versione Windows dei Catalyst 6.8 include:
Miglioramenti prestazionali
OpenGL – Miglioramenti nel compilatore shader e ottimizzazioni del transform engine hanno apportato significativi miglioramenti nelle applicazioni OpenGL su tutti i prodotti della serie Radeon X1000:
· Prestazioni in Doom 3 migliorate del 6.5%
· Prestazioni in Quake 4 (v1.2 o superiore) migliorate del 18%
· Prestazioni in Chronicles of Riddick migliorate del 20%. Miglioramento medio del 5-10%.
· Prestazioni in Prey migliorate del 16%.
Direct3D – Ottimizzazioni fatte sul manager della memoria grafica ATi ha apportato significativi guadagni in applicazioni che fanno un pesante uso della memoria grafica sulle schede ATi con 256 MByte di memoria video:
· Le prestazioni in 3DMark06 sono state migliorate del 22% sulle schede Radeon X1000 in configurazioni single card con 256MB di memoria grafica a 1280x1024 e con l'anti-aliasing abilitato. I guadagni più elevati si riscontrano con i prodotti delle serie Radeon X1800 e Radeon X1900.
· Le prestazioni in Call of Duty 2 sono state migliorate del 30% su schede singole Radeon X550 o superiori con 256MB di memoria video a 1280x1024 con anti-aliasing abilitato. I guadagni più elevati si riscontrano sui prodotti Radeon X1800 Series e Radeon X1900.
Novità dei Linux Catalyst 6.8 (8.28.8):
Supporto ATI Pairmode (disponibili quando si utilizza la modalità Horizontal BigDesktop)
· Questa release dei driver ATI Linux introduce una nuova caratteristica chiamata Pairmode. Questa caratteristica permette agli utenti di abilitare la modalità BigDesktop con due differenti risoluzioni video. Quando si utilizza Xrandr, gli utenti possono dinamicamente passare tra le modalità BigDesktop e Clone senza riavviare X Server.
· Supporto Fedora Core Package
Manteimento del Display Device State tra riavvii
· Questa release dei driver ATI Linux mantiene ora lo status il display device status tra riavvii.
Nuovi prodotti supportati
Introdotto il supporto per ATI Radeon Xpress 1200, Radeon Xpress 1250 e Radeon Xpress 1300.
Unified Linux Proprietary Linux Driver
Installare comune per le piattaforme Linux a 32bit e 64bit. L'installer identifica autonomamente l'architettura della CPU (IA32, e x86_64) e installa i driver appropriati.