|
Introduzione
Lo Zenbook UX31A è l'ultrabook di Asus che si classifica nella fascia alta degli ultrabook Asus, sopra al tradizionale UX31 con CPU Core i7 Sandy Bridge, grafica integrata e schermo da 1600 x 900 punti, e all'UX32VD con Core i7, grafica Nvidia e display da 1920 x 1080 punti.
Precisiamo che il modello Sandy Bridge non è più in produzione, quindi chi intende acquistare uno Zenbook può scegliere fra il modello in prova e l'UX31, entrambi migliori per diversi aspetti.
Asus Zenbook UX31A - Clicca per ingrandire
In questo caso infatti sono previsti il processore Core i7 basato su architettura Ivy Bridge, grafica integrata di Intel e display Full HD da 1920 x 1080 punti. Al posto della soluzione ibrida per il disco fisso presente nell'UX32VD in questo caso troviamo solo l'unità SSD: un vantaggio in termini di prestazioni e di affidabilità che pesa sul prezzo. L'UX32VD dal momento della prova a oggi è stato ribassato a 849 euro, mentre l'UX31A costa 1059 euro proprio per il costo superiore dell'unità SSD da 256 GB.
Da notare inoltre che i due Zenbook al momento in produzione beneficiano della presenza di display opachi, molto più adatti per l'uso all'aperto e in generale in condizioni di luminosità ambientale intensa.
###old1895###old
Altra miglioria è stata l'introduzione della tastiera retroilluminata, che nel primo UX31 era assente e non favoriva l'uso al buio. Il passaggio dall'architettura Sandy Bridge a quella Ivy Bridge ha inoltre fatto guadagnare la connettività WiDi.
Va da sé che l'UX32VD è più interessante per chi cerca un ultrabook sottile e leggero con la dotazione più vicina possibile a quella di un notebook tradizionale, mentre l'UX31A è una soluzione che ben si presta a chi deve solo usare applicazioni di produttività e attività leggere di intrattenimento che non richiedono la presenza della grafica integrata.
![]() | Pad mouse con poggiapolso | |
![]() | Mouse ottico TM137U / esecuzione verticale | |
![]() | Microsoft 3TJ-00009 Tastiera | |
![]() | Staffa mano PC | |
![]() | Cinius Sedia ergonomica con schienale |