Autonomia e temperatura
I nostri test mostrano che potrete usare questo Asus U36S a batteria senza particolari preoccupazioni. Se la carica è massima al mattino si può anche pensare di stare un giorno intero lontani dalla rete elettrica, sempre che non abbiate in previsione di tenerlo acceso e occupato tutto il tempo.
Asus U36S - Autonomia con scenario di produttivitÃ
Asus U36S - Lettura e Internet
Asus U36S - Riproduzione file compresso DivX
Questi test mostrano un'autonomia vicina a quella eccezionale del Timeline X. Il prodotto Acer però può contare su una batteria un po' più capiente (3.850 contro 4.540 mAh). Possiamo dire quindi che questi computer si comportano più o meno allo stesso modo; comprensibile, visto che la CPU è la stessa, ed entrambi contano sulla tecnologia Optimus di Nvidia per la gestione del chip grafico.
Asus U36S - Ricarica
Asus U36S - Autonomia Minima
L'autonomia minima e il tempo di ricarica non fanno che confermare le differenze tra le batterie di questi computer.
Dal punto di vista della temperatura abbiamo notato che l'Asus U36S è sempre relativamente fresco. Tranne che quando si chiama in causa il chip Nvidia: allora tende a diventare quasi rovente in diversi punti, compresa la base e il poggiapolsi.
A peggiorare la situazione c'è una ventola che fa molto rumore e non si ferma mai, ma non riesce a tenere sotto controllo la temperatura del portatile. La sua unica utilità è evitare che il sistema entri in blocco per protezione termica. Le feritoie sui due lati del computer sembrano quindi molto preziose, e sarà meglio tenerle sgombre.