Asus ha presentato il nuovo router wireless ROG RT-AC88U. Si tratta di una soluzione 802.11a/b/g/n/ac con MU-MIMO. Questa sigla (che sta per multi-user, multiple input e multiple output) indica una tecnologia che permette trasmissioni simultanee più rapide a gruppi di client, facendo un uso più efficiente della capacità della rete Wi-Fi.

La proposta di Asus adotta chip Broadcom BCM47094, BCM4366 e BCM4366 ed è in grado di offrire un bandwidth totale di 3100 Mbps. Secondo l'azienda RT-AC88U è capace di raggiungere una velocità massima di 2,1 Gbps sulla banda 5 GHz e 1 Gbps su quella da 2,4 GHz. Prestazioni più che sufficienti anche per le sessioni di gaming intense.
Il router integra 128 MB di memoria NAND e 512 MB di memoria DDR3, ha un porta Gigabit WAN e otto Gigabit LAN. Esternamente si vedono le quattro antenne dual-band scollegabili. RT-AC88U include una porta USB 3.0 che gli utenti possono usare collegare un NAS e una porta USB 2.0 utile per una stampante o altre soluzioni, tra cui un adattatore di rete 3G/4G/LTE aggiuntivo per avere ridondanza di rete.

In questo prodotto - il cui arrivo sul mercato è atteso nel trimestre, ma il prezzo è ancora ignoto - Asus ha incluso AIProtection, un servizio antivirus e antimalware che rappresenta una prima linea di difesa dagli attacchi maligni. Infine l'RT-AC88U offre un abbonamento gratuito a WTFast Gamer Private Network, un servizio VPN (virtual private network) che indirizza il traffico gaming ai server WTFast. L'obiettivo è ridurre la latenza, elemento chiave al fine di avere la migliore esperienza di gioco online.
![]() | Asus RT-AC3200 |