MSI ha stretto una partnership con EK Water Blocks per offrire schede video con waterblock preinstallato (la serie Sea Hawk EK). Asus non ha fatto altrettanto, ma un aiuto indiretto le arriva proprio dall'azienda slovena, che ha creato EK-FC1080 GTX Strix, un waterblock fullcover per la GTX 1080 Strix dell'azienda taiwanese.

La scheda, di fabbrica, è dotata di dissipatore DirectCU III, una soluzione piuttosto efficiente, ma c'è chi ama la massima silenziosità, quindi raffreddare a liquido la scheda video è un'ottima soluzione.
EK-FC1080 GTX Strix è disponibile in due versioni - con top in nickel o nickel più acetale - mentre la base rimane in rame elettrolitico placcato nickel. Le due versioni sono vendute a 129,95 euro, a cui potete aggiungere un backplate nero o in nickel venduti rispettivamente a 34,95 e 41,95 euro.

Il waterblock raffredda le aree critiche della scheda (GPU, RAM e VRM) con un flusso d'acqua diretto, favorendo la stabilità anche con overclock piuttosto spinti. Il progetto "low-resistance split-flow" del waterblock permette di usare pompe a bassa pressione o far scorrere il liquido anche in direzione opposta.

Secondo l'EK Cooling Configurator il nuovo EK-FC1080 GTX Strix è sì stato progettato per la GTX 1080 Strix, ma è compatibile anche con la Asus GTX 1070 Strix.
![]() | Zotac GeForce GTX 1070 Founders Edition | |
![]() | Palit GeForce GTX 1080 GameRock |