ASUS alza ancora i prezzi delle schede video in USA, ormai siamo al ridicolo

Le tensioni sui prezzi delle GPU si intensificano, con ASUS che applica un secondo round di aumenti significativi sui modelli di fascia alta.

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

34

Le tensioni sui prezzi delle GPU si intensificano nel mercato hardware, con ASUS che applica un secondo round di aumenti significativi sui modelli di fascia alta. Negli ultimi giorni si è assistito a un rincaro generalizzato che colpisce tanto le schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 5090 quanto i recenti modelli AMD Radeon RX 9070. Questi aumenti, che in molti casi toccano il 20% rispetto ai valori iniziali, erano già stati anticipati da ASUS, ma generano comunque un ulteriore scossone in un settore, quello delle GPU, che negli ultimi mesi è stato afflitto da scarsa disponibilità e domanda elevata.

La stangata sulle RTX 5090: prezzi alle stelle per modelli già premium

Navigando nell'e-store nordamericano di ASUS, gli utenti hanno notato con sgomento che la ROG Astral GeForce RTX 5090 32GB OC Edition ha subito un aumento di prezzo da $3.079,99 a $3.359,99. Curiosamente, la versione a raffreddamento liquido della stessa scheda è rimasta ancorata al prezzo precedente di $3.409,99, suggerendo una strategia di pricing non uniforme.

Il divario tra i prezzi consigliati e quelli effettivi non è mai stato così profondo.

Anche il modello TUF Gaming GeForce RTX 5090 nella versione non-OC, teoricamente il più economico della gamma, ha visto lievitare il suo costo di ben $460, raggiungendo i $2.759,99. Un incremento che rappresenta un rincaro del 20% rispetto al prezzo precedente e un abisso rispetto al prezzo consigliato da NVIDIA di $1.999 annunciato al CES 2025.

Nonostante questi aumenti, l'ironia della situazione è palpabile: lo store ufficiale ASUS negli Stati Uniti non ha attualmente nessuna disponibilità di modelli RTX 5090, indipendentemente dal prezzo applicato.

AMD non è immune: i modelli RX 9070 seguono lo stesso destino

Le schede grafiche basate su architettura AMD non sono risparmiate da questa ondata di rincari. VideoCardz e altre testate specializzate hanno documentato aumenti significativi anche per i modelli ASUS della serie Radeon RX 9070, sia nelle versioni TUF Gaming che PRIME.

In assenza di design di riferimento prodotti direttamente da AMD, i partner come ASUS avevano il compito di fornire schede personalizzate che rispettassero i prezzi consigliati. Inizialmente, le ASUS PRIME Radeon RX 9070 XT OC e RX 9070 OC Edition erano state proposte rispettivamente a $599 e $549.

Le verifiche effettuate nel weekend hanno rivelato nuovi prezzi fissati a $719,99 e $659,99, con un incremento che rispecchia esattamente lo stesso pattern del 20% osservato sui modelli NVIDIA. Anche in questo caso, gli appassionati delle GPU Team Red hanno espresso il loro malcontento sui social media e nei forum specializzati.

Un cambio strategico per ASUS

Questi aumenti si inseriscono in un contesto più ampio di ridefinizione della strategia aziendale di ASUS. La scorsa settimana, fonti interne hanno rivelato che i vertici dell'azienda starebbero considerando un nuovo approccio al pricing dei prodotti, in concomitanza con un'accelerazione del processo di delocalizzazione produttiva dalla Cina.

L'aumento generalizzato dei costi di produzione, unito alle difficoltà della catena di approvvigionamento e alle tensioni commerciali internazionali, potrebbe essere alla base di questa decisione. Tuttavia, il tempismo solleva interrogativi, dato che i rincari colpiscono prodotti appena lanciati e già caratterizzati da un premium price significativo rispetto ai valori MSRP ufficiali.

La prima ondata di schede Radeon RX 9070 ha registrato una domanda senza precedenti a marzo, ma le successive forniture si trovano ora ad affrontare condizioni di mercato incerte, complicate ulteriormente da questi aumenti di prezzo che potrebbero influenzare negativamente la percezione del marchio ASUS presso la comunità degli appassionati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

34 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Finché vendono hanno tutte le ragioni. Non hanno senso le proteste. È il libero mercato, domanda-offerta.
Comunque non ci sono schede per tutti.
Se hai i soldi fai parte di quelli che possono permettersi i pochi pezzi.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Finché vendono hanno tutte le ragioni. Non hanno senso le proteste. È il libero mercato, domanda-offerta. Comunque non ci sono schede per tutti. Se hai i soldi fai parte di quelli che possono permettersi i pochi pezzi.
Tu Nun stau buon
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Finché vendono hanno tutte le ragioni. Non hanno senso le proteste. È il libero mercato, domanda-offerta. Comunque non ci sono schede per tutti. Se hai i soldi fai parte di quelli che possono permettersi i pochi pezzi.
Non lo so se è solo un discorso di avere i soldi o di carenze affettive il volersi accaparrare per forza una scheda, fatto sta che in italia la asus 5090 tuf è da un pò che stanno a 3000 in qualche negozio online anche se non disponibile, forse sono veggenti
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Finché vendono hanno tutte le ragioni. Non hanno senso le proteste. È il libero mercato, domanda-offerta. Comunque non ci sono schede per tutti. Se hai i soldi fai parte di quelli che possono permettersi i pochi pezzi.
Ma anche se avessi i soldi, appunto per una questione di principio, non glieli darei. Pensa io ho acquistato 2 volte la Rx9070 xt da due venditori diversi e me l hanno annullata tutti e due. Chissà, a quanto le venderanno tra qualche settimana. Quindi il problema è duplice. Ognuno ci mette il suo sopra. la gente compra ugualmente, pochi hanno un cervello per opporsi a questo schifo.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma anche se avessi i soldi, appunto per una questione di principio, non glieli darei. Pensa io ho acquistato 2 volte la Rx9070 xt da due venditori diversi e me l hanno annullata tutti e due. Chissà, a quanto le venderanno tra qualche settimana. Quindi il problema è duplice. Ognuno ci mette il suo sopra. la gente compra ugualmente, pochi hanno un cervello per opporsi a questo schifo.
Il problema è che per opporti devi chiederti in una caverna al buio, cioè si ti puoi opporre ma ne va della tua vita. Parlo in generale
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Il problema è che per opporti devi chiederti in una caverna al buio, cioè si ti puoi opporre ma ne va della tua vita. Parlo in generale
Io parlavo di Gaming, chi ci lavora, è un po' costretto.Esempio : Tutti a fare la fila per un prodotto nuovo, che va il 10% in più, di quello che già hanno. Quindi immagina, che le schede le compri, solo davvero chi ha una necessità reale. Gliene rimarrebbero parecchie sullo stomaco. Ma so che è utopia.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non comprate assolutamente nulla quando vedranno i magazzini pieni vedrete che abbassano i prezzi ma finché vendono faranno quello che vogliono
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Ma anche se avessi i soldi, appunto per una questione di principio, non glieli darei. Pensa io ho acquistato 2 volte la Rx9070 xt da due venditori diversi e me l hanno annullata tutti e due. Chissà, a quanto le venderanno tra qualche settimana. Quindi il problema è duplice. Ognuno ci mette il suo sopra. la gente compra ugualmente, pochi hanno un cervello per opporsi a questo schifo.
e tu cosa hai fatto per "opporti a questo schifo"?
tentare di comprare per DUE volte una scheda sovrapprezzata?
tutti santi a parole, ma se aveste i soldi per comprarvi la 5090, la comprereste.
non fate i moralisti.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

2
dati i miseri incrementi di prestazioni dalla serie 4000 era una buona occasione per lasciarle tutte sugli scaffali..
ma finchè la gente le compra non vedo una via d'uscita
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

dati i miseri incrementi di prestazioni dalla serie 4000 era una buona occasione per lasciarle tutte sugli scaffali.. ma finchè la gente le compra non vedo una via d'uscita
Una soluzione potrebbero essere gli yputubers, ma ovviamente, devono solo fare le marchette, è tutto marcio. Pensa, che ho scritto su un canale telegram di tracking, che alcuni venditori, erano disonesti. Hanno detto, di non poterci fare nulla. Perché non vogliono rinunciare, nemmeno alla miseria che gli danno con i link affiliati. Quindi, l unione non ci sarà mai
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Non é che "la gente continua a comprarle". É che con una platea tanto grande e una disponibiltá tanto ridotta, anche se il 90% dei potenziali acquirenti si mettesse in sciopero, ne rimarrebbero cmq abbastanza in giro da vanificare lo sforzo.
E neppure io capisco perché uno dovrebbe spendere tanto per una GPU che tra un anno o due sará obsoleta. Ma il mondo é questo.
Basti pensare a quelli che spendono 10k euro per una bottiglia di vino... o 3k per una borsetta...
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

e tu cosa hai fatto per "opporti a questo schifo"? tentare di comprare per DUE volte una scheda sovrapprezzata? tutti santi a parole, ma se aveste i soldi per comprarvi la 5090, la comprereste. non fate i moralisti.
E chi ti ha detto che era sovrapprezzata? Cioè per attaccare le persone, vi inventate le cose? Dai su, un po' di buon senso
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Il problema è che per opporti devi chiederti in una caverna al buio, cioè si ti puoi opporre ma ne va della tua vita. Parlo in generale
Come se non si potesse giocare con una scheda da poche centinaia di euro di una o due generazioni fa.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Come ha già detto qualcuno, l'unico modo è ridurre la domanda, quindi meno gente che le acquista, putroppo la competizione non funziona perchè coem stiamo vedendo gli aumenti sono sistematici sia su Nvidia che AMD. Bisognerebbe avere i numeri delle vendite divise per nazione per capire come si sta muovendo il mercato ed anche per capire dove il prezzo è menu un problema per chi acquista.
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.