Consumi ed efficienza energetica
Siccome i giochi mostrano il livello di prestazioni dell'intera piattaforma, li abbiamo usati per determinare le differenze nei consumi energetici e quindi nell'efficienza. Iniziamo con i consumi.
Ricordatevi quello che abbiamo scritto riguardo alla CPU Core i5-750: l'overclock di questo processore ha richiesto una tensione del core più alta del normale per raggiungere i 4 GHz. Un processore Lynnfield riesce tipicamente a raggiungere questa impostazione con una tensione di 1.35V, risparmiando una ventina di watt sotto massimo carico.
I restanti 30 watt di differenza con i nuovi processori riguardano direttamente il processo produttivo del die, poiché i 32 nm necessitano solo 1.20 Volt per raggiungere la stessa frequenza. I nuovi chipset permettono di risparmiare solo 1 W di energia.
La nuova CPU permette alla P67 Extreme un incremento delle prestazioni solo modesto, mentre il nuovo chipset ha poco effetto sulle prestazioni del Core i5-750.
Un miglioramento dell'efficienza di meno dell'1% non spinge a preferire la P67 Transformer a discapito della P55, mentre l'incremento offerto dalle nuove CPU è sicuramente benvenuto.